
Un Genoa a corrente alternata non riesce a sfondare il muro del Lecce, che strappa un punto prezioso a Marassi nella prima giornata di Serie A. Decisivo Wladimiro Falcone, autore di due interventi chiave su Carboni e Martin, e capace di tenere in piedi la squadra di Eusebio Di Francesco nei momenti di maggiore pressione rossoblù.
Inizia con 1 punto a testa la #SerieAEnilive di Genoa e Lecce 🤝#GenoaLecce@SerieA https://t.co/2rfMpCnTGi
— jFootball (@JFootbalnews) August 23, 2025
Il match si apre con un Genoa timoroso e con i reparti slegati, mentre il Lecce impone il proprio ritmo sfruttando l’aggressività sulle fasce. Al 4′ Morente sfiora il gol sul primo palo, poi la squadra ospite reclama un rigore per un presunto tocco di mano di Vasquez, correttamente giudicato involontario da Massa.
Di Francesco piazza Gallo alto a sinistra per frenare le discese di Carboni e il piano funziona: i rossoblù faticano a uscire dalla propria metà campo, con Masini e Frendrup in difficoltà nel dare equilibrio alla manovra.
Al 33′ arriva la più nitida occasione del primo tempo: Gronbaek imbuca per Frendrup, tacco delizioso per Carboni, che calcia a colpo sicuro. Falcone però vola e devia in angolo. Prima del riposo, il Genoa prende coraggio, ma il Lecce resta corto e compatto, concedendo poco spazio alla manovra ligure.
Nella ripresa il Genoa cresce: alza la linea difensiva, accorcia le distanze tra i reparti e prova ad aumentare il ritmo, mentre il Lecce diventa più guardingo. Di Francesco inverte le ali, Banda e Morente, ma senza grandi risultati. Proprio nel momento di maggiore pressione rossoblù, il gioco viene interrotto per il lancio di due fumogeni dalla gradinata genoana (21′).
Vieira inserisce Messias per Gronbaek, ma la qualità del brasiliano non basta a cambiare la gara. Nel finale spazio anche a Ekhator ed Ellertsson per dare più profondità al 4-3-3, ma l’azione più pericolosa arriva su punizione: Stanciu calcia alto dal limite (35′). Dall’altra parte Di Francesco risponde con Kouassi, Kaba e Sottil falso nove per gestire il risultato e raffreddare il forcing ligure.
L’ultimo brivido è ancora di marca rossoblù, ma Falcone si conferma insuperabile anche su Martin. Il portiere blinda lo 0-0 e consegna al Lecce un risultato importante, considerando le assenze e la squadra ancora incompleta da completare sul mercato.
Per il Genoa, omaggio iniziale a Sidio Corradi, ex bandiera del Grifone scomparso a 80 anni, ma in campo serve maggiore continuità: la squadra di Vieira ha qualità e struttura, ma deve alzare il ritmo per trasformare la pressione in gol. Per Di Francesco, invece, un pari che vale doppio: Lecce solido, corto e capace di soffrire senza mai scomporsi.
Leggi anche:
- È già grande Napoli: De Bruyne in cattedra, annichilito il Sassuolo
- Milan, un altro colpo a centrocampo: il campione a un passo da tornare da Allegri