La Fiorentina si avvicina alla prossima sfida di Serie A contro la Juventus, in programma sabato, con l’obiettivo di correggere alcune fragilità emerse in questo avvio di stagione. Il tema centrale riguarda la vulnerabilità della squadra di Vanoli sui calci piazzati, una problematica che ha già inciso pesantemente sull’andamento dei viola. Analizziamo, dati alla mano, i numeri che stanno caratterizzando la stagione della Fiorentina e le principali quote offerte dai bookmaker per il prossimo appuntamento.
La difesa della Fiorentina sotto la lente: otto gol subiti da palla inattiva
La Fiorentina detiene un primato poco invidiabile in Serie A: nessuna squadra ha subito più gol da palla inattiva. Su 18 reti incassate in campionato, ben otto sono arrivate da situazioni di calcio piazzato, due delle quali su rigore. Questo dato evidenzia una specifica debolezza, tanto più rilevante se si considera che una percentuale così alta di reti subite proviene proprio da situazioni che richiedono attenzione, organizzazione e lavoro di squadra.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Sulle otto reti subite da palla inattiva, sei sono state concesse su sviluppi di calci d’angolo o punizioni indirette.
- Due rigori concessi hanno ulteriormente contribuito al passivo difensivo viola.
- Il nuovo tecnico Vanoli, consapevole della criticità, ha deciso di abbandonare la marcatura a zona per adottare la marcatura a uomo, responsabilizzando così i singoli giocatori nei duelli individuali.
Il cambio di approccio è stato adottato già nella gara contro il Genoa a Marassi, dove si è voluto dare un segnale forte sul piano dell’attenzione individuale. Le parole di Vanoli, che ha sottolineato come la squadra sia ancora in fase di rodaggio su queste soluzioni, confermano che il lavoro di miglioramento è solo all’inizio.
Numeri a confronto: fragilità e tentativi di correzione nella Fiorentina
Analizzando le statistiche difensive della Fiorentina rispetto alle altre formazioni di Serie A, emergono alcuni dati di rilievo:
- La percentuale di gol subiti da palla inattiva è di circa il 44% sul totale delle reti incassate.
- Rispetto alla media del campionato, la Fiorentina subisce quasi il doppio dei gol su queste situazioni rispetto alle principali concorrenti.
- Il cambio di metodo difensivo, con doppie sedute di allenamento programmate durante la sosta, testimonia la volontà di invertire la tendenza e presentarsi più solidi contro la Juventus.
| Squadra | Gol subiti totali | Gol subiti da palla inattiva | Percentuale |
|---|---|---|---|
| Fiorentina | 18 | 8 | 44% |
| Media Serie A | 17 | 4 | 24% |
Questi numeri confermano la necessità di un pronto intervento per evitare che la fragilità difensiva diventi un ostacolo insormontabile nel prosieguo del campionato.
Le principali quote per Fiorentina-Juventus: equilibrio nelle valutazioni
I bookmaker, nel proporre le quote per la sfida tra Fiorentina e Juventus, tengono conto sia delle difficoltà difensive dei viola sia della solidità della squadra ospite. Le quote principali, aggiornate alla vigilia della partita, offrono uno scenario piuttosto equilibrato, con una leggera preferenza per la Juventus, ma senza sbilanciarsi eccessivamente:
- Vittoria Fiorentina: quota attorno a 2.90-3.10
- Pareggio: quota tra 3.10 e 3.30
- Vittoria Juventus: quota tra 2.30 e 2.50
Il mercato dei gol rispecchia la tendenza a subire reti da palla inattiva da parte della Fiorentina, con il segno “Entrambe le squadre a segno” proposto intorno a 1.75-1.85. Gli operatori stanno monitorando con attenzione l’evoluzione delle quote anche in base alle probabili modifiche difensive apportate dal tecnico viola.
Tendenze e curiosità statistiche: la Fiorentina alla prova del nove
Oltre ai dati sulle reti subite da palla inattiva, la Fiorentina si distingue per alcune tendenze interessanti:
- La squadra ha incassato gol in tutte le ultime cinque gare di campionato.
- Il rendimento casalingo evidenzia una propensione a segnare ma anche a concedere, con una media superiore a 2,5 gol totali a partita.
- La Juventus è una delle squadre che ha maggiormente sfruttato i calci piazzati a favore, elemento che aggiunge un ulteriore livello di attenzione alla sfida.
La partita contro la Juventus rappresenta dunque un banco di prova importante per la retroguardia viola, chiamata a dimostrare di aver assimilato i correttivi tecnici apportati in settimana.
In conclusione, la Fiorentina si trova davanti a una sfida decisiva per il proprio equilibrio difensivo. Le statistiche recenti e le quote dei bookmaker illustrano chiaramente le insidie che attendono i viola, chiamati a rispondere sul campo alle criticità evidenziate dai numeri. Il match contro la Juventus sarà un test importante per valutare i progressi della squadra di Vanoli in una delle aree più problematiche di questo inizio stagione.