Rischio stop alle Olimpiadi per Federica Brignone
Con le Olimpiadi di Milano-Cortina previste tra meno di un anno, la partecipazione di Federica Brignone appare incerta. Questo infortunio rappresenta una battuta d’arresto significativa per la campionessa valdostana, la quale a 34 anni stava vivendo una delle stagioni più brillanti della sua carriera, con la conquista della Coppa del Mondo generale e dei titoli di gigante e discesa.
È inutile nasconderlo, l’infortunio di Federica BRIGNONE è arrivato come un fulmine a ciel sereno e ha lasciato ciascuno senza parole.
— Massimiliano Ambesi (@max_ambesi) April 3, 2025
Tutto era pronto per i meritati festeggiamenti dopo una stagione letteralmente clamorosa, ma la sceneggiatura ha preso una piega inaspettata e… pic.twitter.com/8VMOppiHLN
Gli appassionati di sci con il fiato sospeso
La determinazione e resilienza di Federica Brignone saranno fondamentali per affrontare il percorso di recupero e tentare di tornare ai massimi livelli in tempo per l’appuntamento olimpico, ma purtroppo nulla è scontato. Le gare di sci alpino femminile alle Olimpiadi cominceranno l’8 febbraio 2026 e per la sportiva potrebbe essere difficile ritornare alla forma perfetta dato il lungo periodo di inattività a cui sarà costretta adesso. L’intero mondo dello sci italiano e i suoi numerosi tifosi restano in attesa di ulteriori aggiornamenti, sperando in un recupero che permetta a Federica Brignone di tornare presto sulle piste e, magari, di rappresentare l’Italia alle prossime Olimpiadi invernali.
Leggi anche:
- Sci, paura per Federica Brignone: cade e viene trasportata in ospedale, ansia per le sue condizioni
- Federica Brignone: carriera, vittorie e l’impatto nello sci alpino italiano
- Sci, trionfo italiano ai Mondiali di Snowboard Cross: l’impresa della campionessa azzurra