
Un’altra giornata da incorniciare per il ciclismo italiano. Filippo Ganna ha conquistato la medaglia d’argento nella prova a cronometro degli Europei di ciclismo su strada a Drome-Ardeche, in Francia, confermandosi tra i grandissimi della specialità.
Filippo Ganna è argento agli Europei: "Non mi aspettavo un Evenepoel così forte" https://t.co/VVX81xcsDV
— Alessandro D'Alessio (@DALEX911) October 1, 2025
Il piemontese ha chiuso alle spalle di un fenomenale Remco Evenepoel, che ancora una volta ha imposto un ritmo fuori portata per tutti, e davanti al danese Niklas Larsen, bronzo a oltre un minuto di distacco.
Il campione belga, già vincitore del titolo mondiale a cronometro in Ruanda, ha dominato i 24 km con il tempo di 28’26”, infliggendo 43 secondi a Ganna. Per l’Italia, però, resta un risultato di grande valore, che ribadisce lo status del corridore azzurro come uno dei corridori più validi al mondo in questo genere di corse.
Sul percorso francese, complicato dalle pendenze e soprattutto da un vento costante che ha messo in difficoltà tutti i corridori, Ganna ha offerto una prestazione solida, lasciandosi alle spalle rivali di primo piano come gli specialisti britannici Ethan Hayter e Joshua Tarling. “Ho fatto la mia gara e sono contento della prestazione” ha commentato Ganna. “Non pensavo che Remco riuscisse a recuperare così bene dalle fatiche del Mondiale, ma è stato bravissimo, ha fatto un tempone. Non ho nulla da rimproverarmi”.
Filippo Ganna: “Niente da rimproverarmi”
Il corridore piemontese ha sottolineato come il vento abbia inciso in particolare sulle sue caratteristiche: “C’era per tutti, ma con un fisico come il mio la resistenza è stata maggiore”. Al termine della giornata, il commissario tecnico Marco Villa ha fatto un bilancio positivo della spedizione italiana, aperta dall’oro di Federica Venturelli tra le Under 23 e dall’argento di Ganna.
“Brava Federica e bravo anche Filippo che ha fatto la sua gara”, ha dichiarato il ct. “Remco ancora una volta ha fatto l’impresa, ma noi possiamo essere soddisfatti. Sicuramente il vento non ha favorito un atleta come Ganna, ma abbiamo provato a impostare la gara partendo forte per non lasciare Evenepoel tranquillo. Il belga ha saputo gestire al meglio la situazione e il suo valore non è in discussione”.
Leggi anche:
- Italia, inizio col botto agli Europei: Venturelli trionfa nella crono Under 23
- Pogacar si conferma campione del mondo: trionfo solitario a Kigali
- Il calendario degli eventi sportivi di ottobre