x

x

Vai al contenuto

Elezioni Moldavia, ormai é sicuro: hanno vinto loro!

Il ruolo della diaspora moldava

Un elemento determinante di queste elezioni è rappresentato dalla diaspora moldava, numerosa e prevalentemente favorevole a un rafforzamento dei legami con l’Europa. Molti cittadini moldavi residenti in Italia e in altri Paesi dell’Unione hanno contribuito in modo significativo al risultato del Partito azione e solidarietà.

Questo dato non è passato inosservato a Mosca, che più volte ha espresso preoccupazione per un possibile avvicinamento della Moldavia a Bruxelles, considerato un rischio strategico per la propria area di influenza.

La Moldavia tra Europa e Russia

La situazione che si delinea dopo queste elezioni inserisce la Moldavia nel contesto di una più ampia competizione geopolitica, accanto a paesi come Ucraina e Georgia. Qualora i risultati venissero confermati, l’Unione europea potrebbe contare su un nuovo alleato chiave nella regione, mentre la Russia si troverebbe a fronteggiare una riduzione della propria presenza nell’ex spazio sovietico.

Il futuro di Chișinău si preannuncia complesso, tra opposizione interna filorussa e questioni irrisolte come la Transnistria, ma la direzione politica sembra ora orientata verso una maggiore apertura all’Occidente.

Leggi anche: Attacco choc a Mattarella: chi si scaglia contro il capo dello Stato

Leggi anche: Perde il controllo dell’auto e finisce fuori strada, poi la scoperta straziante: c’erano loro a bordo

Argomenti