x

x

Vai al contenuto

Elena Maraga, licenziata la maestra con il profilo OnlyFans: il motivo

La scoperta e le reazioni iniziali

La situazione è venuta alla luce quando un genitore ha riconosciuto Elena Maraga su OnlyFans e ha condiviso le sue foto in una chat di gruppo. Questo ha portato a una serie di proteste da parte di altri genitori, che hanno ritenuto inappropriato il comportamento dell’insegnante. La scuola, una struttura cattolica, ha deciso di licenziare Maraga per “comportamento inappropriato” e “incrinamento del rapporto di fiducia”. La docente ha dichiarato di non comprendere la decisione, sostenendo che la sua attività online non ha mai influenzato la sua professionalità in classe.

Maraga ha spiegato che la sua scelta di aprire un profilo su OnlyFans è stata dettata da motivi economici. Con uno stipendio mensile di circa 1.200 euro, ha cercato un modo per integrare le sue entrate. Ha sottolineato che i contenuti pubblicati erano di natura sensuale, ma non coinvolgevano atti sessuali con altre persone. La docente ha anche evidenziato la mancanza di dialogo da parte della scuola, che ha comunicato la decisione solo tramite lettere, senza mai confrontarsi direttamente con lei. (Continua…)

Il sostegno e le implicazioni future

Nonostante le critiche, Maraga ha ricevuto il sostegno di alcuni genitori, con una petizione firmata da 30 famiglie per chiedere il suo reintegro. La vicenda ha sollevato interrogativi su come le istituzioni educative dovrebbero gestire la vita privata dei loro dipendenti, specialmente in un’epoca in cui le attività online sono sempre più comuni. Il caso ha anche portato il Ministero dell’Istruzione a considerare l’introduzione di un codice etico per gli insegnanti, al fine di evitare comportamenti che possano danneggiare la reputazione delle scuole.

Leggi anche

Argomenti