x

x

Vai al contenuto

Egonu nel club dei 6.000: Paola sempre più nella storia della pallavolo italiana

egonu

Sono solo tre i nomi che compongono il ristretto club delle pallavoliste capaci di superare quota 6.000 punti nelle competizioni italiane: Carmen Turlea, Francesca Piccinini e, da ieri, Paola Egonu. L’opposta azzurra ha raggiunto l’obiettivo nel turno infrasettimanale di Serie A1, durante la vittoria per 3-1 di Milano su Firenze. Una serata speciale, coronata dai suoi 21 punti (1 ace e 2 muri), condivisa con la capitana e con il rientro di Vita Akimova, tornata in campo dopo quasi due anni di stop per un grave infortunio alla spalla.

I numeri di un fenomeno

Alla data del 13 novembre 2025, Egonu ha raggiunto quota 6.008 punti complessivi tra Serie A1, playoff inclusi, Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Davanti a lei restano soltanto Piccinini (6.696) e Turlea (7.359). Ma il dato che impressiona non è solo la cifra assoluta: Egonu ha disputato meno di dieci stagioni complete in Italia, mentre le altre due campionesse hanno superato le venti annate nel volley italiano, tutte nell’era del rally-point system.

Una differenza che rende ancora più evidente l’impatto offensivo della stella di Milano, capace di mantenere una produttività senza eguali nella pallavolo moderna.

Un record che apre nuove prospettive

Con questo traguardo, Egonu consolida il suo ruolo di protagonista assoluta della pallavolo mondiale e si candida a riscrivere ulteriori record nella sua carriera, ancora lontana dal considerarsi compiuta. La sua crescita continua, così come il peso specifico che porta alla Vero Volley Milano, che grazie al successo su Firenze rafforza il 3° posto in classifica, alle spalle di Scandicci e della capolista Conegliano, ancora imbattuta.
Un’altra notte da incorniciare per Paola Egonu, ormai sempre più nella storia di questo sport.

Leggi anche: