Chi era
Classe 1933, Walter Mastroberardino era figlio del patriarca Michele Mastroberardino. La sua famiglia è diventata punto di riferimento della vitienologia italiana a partire dagli anni Cinquanta. Con il loro vino campano sono riusciti a conquistare le grandi città del centro-nord Italia. Mastroberardino, attraverso un’intensa attività, è riuscito a collocare il suo prodotto nelle più importanti fiere italiane ed estere e nei ristoranti e nelle enoteche migliori del Paese. (Continua…)
I risultati ottenuti da Terredora Di Paolo
Mastroberardino è il fondatore della cantina Terredora Di Paolo. Nel corso degli anni ha lottato molto per far crescere il marchio. Terredora Di Paolo oggi è presente sui mercati di oltre trenta Paesi nel mondo. L’azienda ha fatto conoscere al mondo intero il Taurasi Docg, vino rosso ottenuto da uve del vitigno Aglianico Irpino, la cui produzione è consentita nella sola provincia di Avellino.
Leggi anche
- “È gravissimo”: il campione italiano in coma, fan senza parole
- Escursione finisce in tragedia: Giampietro precipita per 50 metri e muore
- Dramma in Italia, scende dall’auto dopo l’incidente e viene travolta