x

x

Vai al contenuto

Ducati dà il benservito a Bagnaia? “È arrivato il momento di trarre delle conclusioni”

MotoGP, tra Pecco Bagnaia e la Ducati qualcosa quest’anno non ha davvero funzionato. Le vittorie del passato sembrano lontane dopo una stagione deludente. Il binomio che aveva dominato la MotoGP ora fatica persino a ritrovare un equilibrio, e la tensione cresce anche dentro al box. Le parole di Davide Tardozzi, dopo il Gran Premio del Portogallo suonano come un campanello d’allarme. Se non addirittura come un benservito.

Il team manager della casa di Borgo Panigale non ha nascosto la delusione: “La velocità di Bagnaia non è mai stata in discussione, ma c’è questo rapporto di non fiducia con la moto che lo mette in difficoltà”. Dopo l’ottavo posto nella Sprint e la caduta in gara mentre era in lotta per il quarto posto, la pazienza sembra al limite: “Abbiamo fatto di tutto per rimetterlo nelle condizioni dello scorso anno o della gara in Giappone. Ora bisogna trarre delle conclusioni”.

Tardozzi ha poi aggiunto: “Se ancora manca qualcosa dovremo parlarci e capire come arrivare a una conclusione. Lo possiamo fare anche prima di Valencia, dove speriamo possa tornare a lottare per il podio”. Parole che lasciano intendere come a Borgo Panigale si stia già ragionando su cosa non abbia funzionato in questo 2025. Ma anche, fra le righe, sull’opportunità di proseguire insieme.

Oltre a stigmatizzare il periodo complicato per Bagnaia, il dirigente Ducati ha voluto spendere una parola positiva per Nicolò Bulega, al debutto nella categoria: “Il 15° posto può sembrare poco, ma non lo è. Ha gestito bene la gara, dopo un errore sabato ha corso con prudenza e intelligenza”.

Resta quindi il nodo del rapporto tra Bagnaia e la sua moto, e tra Bagnaia e il team. Ducati, che quest’anno ha chiaramente puntato su Marc Marquez e non sembra voler cambiare rotta, potrebbe decidere di accelerare una clamorosa separazione dal pilota torinese. Il prossimo futuro darà le risposte.

Leggi anche: