x

x

Vai al contenuto

Dramma per l’ex campione di Serie A: è morto il figlio di 15 anni

L’ultima battaglia tra cure e speranza

È morto a soli 15 anni il figlio dell’ex calciatore Julio Sergio Bertagnoli, Enzo. L’ultimo messaggio del padre prima dell’addio, “è in pace”, riecheggia come una preghiera che va oltre le parole. Una frase che racchiude il dolore di chi resta e la dolcezza di un addio che nessuno dovrebbe mai vivere.

Fino all’ultimo respiro, il giovane ha affrontato la malattia con una forza che ha commosso chi lo ha conosciuto. Le cure si sono susseguite, la sedazione ha offerto tregua al dolore, mentre il padre condivideva aggiornamenti sinceri con chi, a distanza, partecipava al dolore. Solo pochi giorni prima aveva scritto: “Ho appena visitato Enzo… la situazione è la stessa di cui stiamo parlando da giorni: irreversibile”.

Una famiglia unita nel dolore e nell’amore

Il ragazzo era supportato in coma indotto, con ossigeno e sedativi per alleviare la sofferenza. “È in pace, circondato da noi genitori, dalla famiglia, da voi… Non è a disagio né sente dolore”, sono state le parole, forti e delicate, pronunciate dal padre. Una testimonianza di coraggio e di presenza che ha toccato profondamente chiunque abbia letto quelle righe.

La battaglia silenziosa di questo giovane è diventata un simbolo per molti, anche senza clamore mediatico. Il padre, ex portiere, ha scelto di condividere il dolore con discrezione, permettendo alla comunità di sentirsi vicina nel momento più difficile.

Il cordoglio del mondo del calcio

La figura paterna resta impressa nei ricordi dei tifosi, specialmente per quell’episodio indimenticabile in cui, pur di difendere la maglia, rimase in campo con una caviglia fratturata. Oggi, quegli stessi tifosi si stringono in un abbraccio virtuale, riempiendo i social di messaggi di affetto e solidarietà.

Anche se manca un comunicato ufficiale del club, il mondo del calcio si è unito, ricordando non solo le gesta sportive, ma soprattutto la statura umana dell’ex portiere. Colleghi, giornalisti e squadre hanno espresso la loro vicinanza con parole sincere.

Leggi anche:

Argomenti