x

x

Vai al contenuto

Dramma durante le celebrazioni per il Papa: Lina muore così

Chi era Lina Pietroboni

Lina Pietroboni era una catechista di 57 anni e coordinatrice della catechesi a Istrana. La donna, originaria della Puglia ma da tempo residente in Veneto, era una figura ben nota nella comunità di Istrana. Sposata e madre di due figli, si trovava a Roma per sostenere i giovani della diocesi di Treviso nel suo ruolo di coordinatrice della catechesi. Il parroco don Fabio Baracco ha espresso il suo cordoglio, ricordandola con affetto: “Lina aveva ruoli di responsabilità e ha sempre offerto un grande contributo alla comunità. Per lei, il volontariato era essenziale. Era una donna devota alla sua famiglia, ma sempre pronta a donare il suo tempo e le sue competenze, soprattutto nella catechesi, a beneficio dei più giovani”. (Continua dopo le foto)

In memoria di Lina Pietroboni

La morte improvvisa ha lasciato sconvolti i tremila adolescenti e i loro accompagnatori presenti a Roma. Durante la messa di domenica 27 aprile in piazza San Pietro, presieduta dal cardinale Pietro Parolin, è stata dedicata una preghiera speciale a Lina Pietroboni e ai suoi familiari, fa sapere Treviso Today. Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha inviato un messaggio di condoglianze al vescovo Michele Tomasi, esprimendo vicinanza al dolore della famiglia Pietroboni e della comunità cristiana di Istrana: “Tutta la Chiesa italiana si unisce nel lutto”. La perdita di Lina lascia un profondo vuoto non solo tra i suoi cari, ma in tutta la comunità parrocchiale che aveva visto in lei un punto di riferimento insostituibile. La sua dedizione alla vita e al servizio verso gli altri sarà un esempio luminoso per tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata.

Leggi anche:

Argomenti