Dolan in tv: l’apologia di Francesco (ma senza dimenticare Benedetto)
Pur elogiando Papa Francesco nei suoi recenti interventi pubblici, Dolan non ha nascosto la propria inclinazione verso una linea più tradizionalista. «Ricorderemo Papa Francesco per il suo calore, i sorrisi e la bontà», ha detto ai microfoni della CNN. Ma ha subito aggiunto che il prossimo Pontefice dovrà anche “riscoprire le fondamenta della Chiesa” e “valorizzare le tradizioni”, richiamando esplicitamente l’approccio teologico e disciplinare di Benedetto XVI. Questa “fusione” tra umanità francescana e rigore dottrinale benedettino è al centro della visione di Dolan per il futuro della Chiesa. E proprio questo equilibrio, secondo molti analisti vaticani, potrebbe rappresentare la chiave per ottenere consensi in Conclave, soprattutto da parte dei cardinali americani, africani e dell’Europa orientale. (Continua dopo le foto)

Cardinale Dolan, un papabile scomodo ma influente
Nel mosaico dei papabili che si compone nei giorni che precedono il Conclave, il nome del cardinale Dolan spicca per carisma mediatico, potere ecclesiale e abilità diplomatica. È un candidato divisivo, certo, ma anche influente. I suoi legami con gli ambienti conservatori, la sua esperienza pastorale in una metropoli come New York e il suo talento comunicativo lo rendono un protagonista inevitabile del prossimo Conclave. Il sogno del Papato, che fino a pochi anni fa sembrava irrealistico per un americano vicino a Trump, oggi non appare più così lontano. Saranno i cardinali, chiusi nella Sistina, a decidere se affidare la guida della Chiesa universale a un uomo che sogna di fondere il cuore di Francesco con la mente di Benedetto. E che, nel frattempo, ha già saputo conquistare un posto centrale nella narrazione del dopo-Bergoglio.
Leggi anche:
- “Abbandono la chiesa”: chi è il sacerdote che si fa sbattezzare dopo la morte del papa
- Alice muore a soli 35 anni per una malattia fulminante: era madre di un bimbo
- Chi sarà il successore di Papa Francesco: i nomi dei cardinali favoriti