Nel pomeriggio di domenica 23 novembre si è disputata la finale della Coppa Davis tra Italia e Spagna. L’evento, trasmesso in diretta su Rai 1 e Supertennis, ha visto gli azzurri impegnati nella terza finale consecutiva, con l’obiettivo di conquistare la quarta “Insalatiera” dopo i successi del 1976, 2023 e 2024. Il montepremi previsto per la squadra vincitrice è di circa 2 milioni di dollari. Nei precedenti incontri di Coppa Davis tra le due nazionali, l’Italia è avanti 7-6, ma la Spagna ha prevalso nelle ultime tre sfide. Il programma della finale prevede due singolari e, in caso di parità, un decisivo doppio.
La prima è andata, ora tutti con Flavio 🫂#DavisCup pic.twitter.com/galq7AdO85
— FITP (@federtennis) November 23, 2025
La cronaca della giornata
La finale prende il via alle 15:15 con il primo singolare, che vede opposti Matteo Berrettini e Pablo Carreño Busta. L’Italia parte con grandi aspettative e il pubblico segue l’incontro con grande attenzione.
Alle 15:52, Berrettini si aggiudica il primo set con il punteggio di 6-3, portando subito l’Italia in posizione favorevole nella sfida inaugurale della giornata.
Alle 16:35, Matteo Berrettini completa la sua prestazione vincendo il match in due set contro Carreño Busta. Grazie a questo successo, l’Italia si porta in vantaggio per 1-0 nella finale di Coppa Davis. Ora la responsabilità passa al secondo singolare.
Alle 17:05 inizia il secondo incontro della giornata, che vede Flavio Cobolli opposto a Jaume Munar. Il risultato di questa sfida potrebbe risultare decisivo per l’assegnazione del titolo.
Alle 17:40, Cobolli subisce un avvio complicato, perdendo il primo set con il punteggio di 6-1 contro Munar. L’azzurro è chiamato a una pronta reazione per rimanere in corsa e mantenere l’Italia in vantaggio.
Alle 17:55 il match tra Cobolli e Munar viene interrotto a causa di un malore tra il pubblico. Gli organizzatori dispongono la momentanea sospensione dell’incontro per garantire la sicurezza degli spettatori.
L’Italia conduce 1-0 nella finale di Coppa Davis contro la Spagna grazie alla vittoria di Matteo Berrettini. Il secondo singolare tra Flavio Cobolli e Jaume Munar è ancora in corso, con la tensione che resta altissima e il risultato finale ancora in bilico.
Leggi anche:
- Italia, quanto guadagnerebbero Berrettini, Cobolli, Bolelli, Vavassori e Sonego in caso di vittoria in Coppa Davis?
- Sinner e Alcaraz, è in arrivo un “terzo incomodo”? L’ex campione ne è convinto
- Coppa Davis, è Cobolli-follia: annulla 7 match point e porta l’Italia in finale