
Buona la prima per Matteo Berrettini agli Internazionali d’Italia 2025. Il tennista romano ha superato il britannico Jacob Fearnley, numero 57 del ranking ATP, con il punteggio di 6-4, 7-6 (0) al secondo turno del Masters 1000 di Roma. Un successo importante, davanti al pubblico di casa, che lo proietta verso il terzo turno dove affronterà il vincente tra Casper Ruud e Aleksandr Bublik.
Matteo Berrettini signs the camera after playing his first match in Rome since 2021:
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) May 10, 2025
“I missed you” 🇮🇹🥹 pic.twitter.com/XW2mGSOgC7
Il ritorno sul Centrale, quattro anni dopo
Berrettini è tornato a calcare il Centrale del Foro Italico per la prima volta dal 2021, quando fu eliminato da Stefanos Tsitsipas agli ottavi. Un’assenza lunga, segnata da infortuni e alti e bassi, ma l’accoglienza per lui è stata da brividi: il pubblico romano lo ha accolto con calore, tra applausi, bandiere azzurre e un’atmosfera da grande evento.
Un inizio contratto, poi la rimonta
L’emozione e i postumi dell’infortunio patito a Madrid si sono fatti sentire nel primo set. Il dritto di Berrettini è apparso spento, il servizio meno incisivo del solito. Ma nel momento chiave, al nono game, è riuscito a piazzare il break che gli ha permesso di chiudere il set 6-4.
Nel secondo set, sospinto dal pubblico, Matteo è salito di livello: colpi più profondi, maggiore continuità al servizio, più aggressività. Fearnley ha provato a rientrare approfittando delle difficoltà dell’azzurro sulle palle corte e ha trovato il break. Ma Berrettini ha reagito da campione, ha firmato il controbreak e ha portato il set al tie-break, dominato con autorità: 7 punti a 0.

In attesa di Sinner, Roma si gode Berrettini
Nel giorno del debutto anche di Jannik Sinner, che giocherà in serata, il Foro Italico si gode già la festa azzurra con Matteo Berrettini. Un ritorno convincente, che fa ben sperare per il prosieguo del torneo e che conferma il legame profondo tra il tennista romano e il pubblico di casa.
Leggi anche:
- Sinner, l’attesa è finita: il numero 1 del mondo riparte da Navone. “Sarà meraviglioso tornare”
- Musetti c’è: ottimo esordio a Roma per il nostro numero 9
- ATP 1000, a Roma impresa italiana: il risultato clamoroso (e l’avversario “impazzisce”)