La risposta dei calciatori del Barcellona
Tuttavia, le reazioni dei calciatori blaugrana sono state diverse e articolate. Pau Víctor ha scelto un approccio ironico, condividendo l’articolo di Mihic accompagnato da emoji di risate. Lamine Yamal, d’altra parte, ha preferito rispondere in modo enigmatico, pubblicando immagini della partita che mostravano le sue mani con e senza bendaggi.
Nonostante le risposte dei calciatori e le dichiarazioni ufficiali, il tema resta caldo. Le parole di Mihic hanno riacceso le discussioni su presunte pratiche illecite, e l’uso dei bendaggi è ora al centro di una controversia che coinvolge il Barcellona in una narrativa globale di sospetti e speculazioni. (Continua…)

I possibili motivi dietro i bendaggi
Tra le varie teorie, alcuni calciatori come Pablo Torre, Gavi e Raphinha hanno giustificato l’uso dei bendaggi per motivi medici legati a infortuni. Altri suggeriscono che possa trattarsi di pura scaramanzia o abitudini consolidate. Tuttavia, il dibattito resta aperto, con molti che avanzano l’ipotesi di motivazioni più oscure.
Il contesto storico non aiuta a dissipare i sospetti. Il caso Negreira, riguardante presunti pagamenti illeciti al Comitato tecnico degli arbitri spagnoli e archiviato nel 2024, continua a gettare ombre sul club catalano. Le recenti controversie sui bendaggi sembrano inserirsi in una narrativa più ampia di dubbi e insinuazioni.
Leggi anche
- L’Inter fa sul serio: presentata la super offerta per il top player, dall’Inghilterra confermano
- Inter, i consigli di Capello a Simone Inzaghi: “Ecco come puoi far male al Barcellona”