x

x

Vai al contenuto

Attacco choc a Mattarella: chi si scaglia contro il capo dello Stato

Contenuti e stile dei messaggi di Barazzetta

Barazzetta è noto per i suoi frequenti interventi a favore della causa palestinese, spesso accompagnati da toni aspri e diffamatori. Sui suoi profili social compaiono video di conflitti, commenti polemici contro esponenti politici, giornalisti e forze armate italiane. Tra i destinatari delle sue critiche più dure figurano anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani e la giornalista Giulia Sorrentino, accusata di aver posato in una foto con un soldato israeliano durante una visita a Roma. In quest’ultimo caso, Barazzetta ha condiviso l’appello per la reintroduzione dei visti per cittadini israeliani.

Presidente della Repubblica Sergio Mattarella attacco social

Altri esponenti istituzionali nel mirino

Il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato anch’egli bersaglio di insulti in relazione a dichiarazioni sulla situazione giuridica delle acque antistanti la Striscia di Gaza. Il linguaggio utilizzato, definito da più osservatori come provocatorio e inadeguato al contesto internazionale, appare in contrasto con i principi di neutralità richiesti ai funzionari delle Nazioni Unite.

Attualmente, l’UNCDF non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale sulla vicenda. Diverse testate giornalistiche italiane stanno monitorando lo sviluppo della situazione, che potrebbe assumere rilievo internazionale. Sui social, cresce la richiesta di un intervento da parte delle istituzioni, tra cui l’ONU e la Farnesina, per valutare eventuali violazioni dei principi della funzione pubblica internazionale.

Leggi anche:

Argomenti