Un Carlos Alcaraz solido e determinato apre nel migliore dei modi la sua avventura alle Nitto ATP Finals 2025. Lo spagnolo supera Alex de Minaur con il punteggio di 7-6, 6-2, centrando la quinta vittoria in altrettanti confronti diretti con l’australiano. Un successo che vale doppio: oltre a portarlo in vetta al girone, avvicina Alcaraz al suo obiettivo più grande, chiudere l’anno da numero 1 del mondo. Ora gli bastano due vittorie per assicurarsi il primato nel ranking.
First W on the board ☝️
— ATP Tour (@atptour) November 9, 2025
Top seed @carlosalcaraz extends his head-to-head record over De Minaur to 5-0!#NittoATPFinals pic.twitter.com/kJ7gG0FtQC
Primo set combattuto: Alcaraz rischia, ma il tie-break è suo
Su una superficie lenta, molto simile a quella del recente Masters 1000 di Parigi, Alcaraz ha impiegato qualche gioco per prendere le misure. De Minaur, come di consueto, ha costruito la sua partita sulle difese e sulla velocità di gambe, costringendo lo spagnolo a forzare spesso e a cercare soluzioni spettacolari per chiudere i punti.
Avanti 4-1 e con tre palle per il 5-1 e servizio, Alcaraz sembrava lanciato, ma un improvviso calo di precisione ha riaperto il set. L’australiano ne ha approfittato, riuscendo a trascinare il parziale al tie-break. Lì, dopo un equilibrio durato fino al 5-5, lo spagnolo ha trovato i colpi giusti nei momenti chiave, imponendosi 7-5 e conquistando il primo set.
Secondo set senza storia: dominio dello spagnolo
Dopo le incertezze iniziali, Alcaraz ha alzato nettamente il livello nel secondo parziale. Più incisivo con la prima di servizio e più lucido nella gestione degli scambi, lo spagnolo ha strappato il servizio a de Minaur già nei primi game, prendendo il controllo della partita.
Il parziale si è trasformato in un monologo: Alcaraz ha imposto il ritmo, variando colpi e profondità, mentre l’australiano ha progressivamente ceduto sotto la pressione. Il 6-2 finale certifica la superiorità dello spagnolo, che ha chiuso il match con autorevolezza e senza rischiare più nulla.
Ora due vittorie per chiudere l’anno in vetta
Con questo successo, Alcaraz vola in testa al girone e si prepara al prossimo impegno, contro il vincente della sfida tra Fritz e Musetti. Ma, soprattutto, si porta a due passi dal traguardo più importante: terminare la stagione 2025 al vertice del tennis mondiale.
Una vittoria che conferma la crescita di maturità e gestione del giovane spagnolo, sempre più vicino a consolidare il suo ruolo di nuovo punto di riferimento del circuito ATP.
Leggi anche:
- Djokovic supera Musetti in finale all’Hellenic Championship 2025, ma che battaglia!
- Cahill a fianco di Sinner: “Vuole che resti, sarò con lui anche nel 2026”
- ATP Finals, Zverev incorona Sinner: “Vi spiego perché qui non c’è storia”