Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

NFL, top e flop della Week 2

nfl 2025 2026

Parlare di NFL durante le prime giornate è sempre complesso: da un lato sembra sempre troppo presto per trarre delle conclusioni e analizzare il momento delle squadre, dall’altro la stagione dura solo 18 giornate, perciò ogni partita ha un peso specifico molto importante. Anche se i team hanno giocato solo 2 partite sino ad ora, quindi, ci sono diversi spunti interessanti che vale la pena approfondire.

Kansas, abbiamo un problema

La principale notizia del weekend è che Kansas City ha perso di nuovo, questa volta nel rematch dell’ultimo Super Bowl. Era dal 2014 che i Chiefs non partivano così male in una stagione, e soprattutto non era mai successo nell’epoca di Patrick Mahomes. La difesa ha lavorato bene per provare a contenere le due minacce principali, Jalen Hurts e Saquon Barkley, ma l’attacco non è riuscito a girare come avrebbe dovuto – con un grave errore di Travis Kelce nel finale – e i Philadelphia Eagles hanno così trionfato per 20-17. Al di là del risultato, quest’anno sembra che Kansas City stia ormai arrivando a fine ciclo e che presto sarà necessario rinnovare il roster, soprattutto nel reparto offensivo.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Joe Burrow ai box

L’NFL perde uno dei giocatori più entusiasmanti e amati al mondo: durante il match contro i Jacksonville Jaguars, Joe Burrow si è infortunato all’alluce ed è stato costretto a operarsi rapidamente; come risultato sarà fuori per i prossimi 3 mesi, un’eternità in termini NFL. I Bengals, che pur escono vittoriosi dallo scontro e si portano sul 2-0, dovranno decidere se andare avanti con la riserva Jake Browning o se guardare al mercato per trovare un sostituto più pronto.

Fuochi d’artificio a Dallas

Dallas Cowboys vs New York Giants doveva essere, almeno sulla carta, una di quelle partite da guardare solo se non si ha nient’altro da fare. Invece, si è rivelata essere uno dei match più entusiasmanti del weekend, perlomeno per quanto riguarda il punteggio e i ribaltamenti di fronte. La partita termina al supplementare con un punteggio di 40-37: ad attirare l’attenzione è stato soprattutto un Russell Wilson versione vintage, che ha siglato una grandissima prestazione riscattandosi dalla tremenda performance in Week 1; sfortunatamente, una grande partita personale si è conclusa con il sanguinoso intercetto proprio nell’overtime che è costato la vittoria ai Giants. I Cowboys sono una squadra ancora tremolante, ma quantomeno in grado di divertire.

Attenzione ai Los Angeles Chargers

I Chargers cominciano con 2 vittorie su 2, ma a fare notizia è soprattutto l’apparente tranquillità con cui hanno sconfitto sia i Kansas City Chiefs sia i Las Vegas Raiders. Justin Herbert sembra sia pronto ad entrare nel prime, e si inizia a parlare della squadra allenata da Jim Harbaugh come di una conteder per il Super Bowl. Ecco, forse per questo tipo di statement è decisamente troppo presto, ma quanto visto sino ad ora conferma le ottime premesse della scorsa stagione e lancia i Chargers come una delle squadre da tenere maggiormente d’occhio.

Cosa succede a CJ Stroud?

Nel suo anno da rookie, il quarterback degli Houston Texans CJ Stroud è stato uno dei giocatori più interessanti da vedere: energico e calmo allo stesso tempo, capace sia di seguire fedelmente gli schemi sia di prendere l’iniziativa quando necessario. Il secondo anno è andato piuttosto male, ma non è inusuale che un rookie così in vista venga arginato dopo un esordio di alto livello, principalmente perché le difese imparano a conoscerlo e si adattano al suo stile. Proprio per questa dinamica nota, i più erano comunque sicuri che, al suo terzo anno, Stroud si sarebbe ripreso alla grande: nelle prime due gare, invece, è apparso ancora poco incisivo, spesso fuori fase e propenso all’errore. La speranza di molti è che sia solo un periodo negativo, e soprattutto che quanto visto nella folgorante rookie season non sia stato un abbaglio.

Chiedete scusa a Daniel Jones

Ok, questo titolo è volutamente provocatorio, ma è un dato di fatto che il bistrattato ex-quarterback dei New York Giants stia dando prova di essere un profilo di valore agli Indianapolis Colts. La squadra ha vinto entrambe le partite sinora giocate, e l’emozionante vittoria all’ultimo secondo contro i Denver Broncos ha fatto girare più di uno sguardo nella loro direzione. Jones non ha ancora compiuto nulla di straordinario, ma è proprio nella semplicità e nella pulizia con cui sta giocando che sta l’eccezionalità di queste prime partite. Non era facile partire con la confidence necessaria dopo un anno di pesanti critiche, ma Daniel Jones sembra esserci riuscito.

Leggi anche