Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Al via l’NBA Cup 2025-2026: tutto quello che c’è da sapere

oklahoma-indiana

Giunta alla sua terza edizione, l’NBA Cup sta iniziando a raccogliere un maggior numero di consensi ed interessi sia da parte dei giocatori sia degli appassionati. Quello che, di fatto, nasce come un espediente per rendere più appetibile la prima parte di stagione regolare ha infatti assunto l’identità di torneo che riesce a incentivare le prestazioni degli atleti e a garantire un buon tasso di spettacolo.

C’è anche l’interesse per il premio in denaro, certo, ma la sensazione è che vincere un torneo in più sia qualcosa che stuzzica davvero le squadre e i loro giocatori. In un sistema come quello dell’NBA dove solo una squadra su 30 raggiunge la gloria a fine stagione, molti team vedono in questo nuovo torneo la possibilità di avere un ritorno d’immagine, oltre che economico. Ecco, dunque, tutto quello che c’è da sapere sull’edizione 2025/2026 del torneo mid-season della NBA.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

NBA Cup: il format del torneo

A questo punto, il format dovrebbe essere familiare agli appassionati, ma un ripasso non fa mai male. l’NBA Cup si apre con la fase a gironi (31 dicembre – 28 novembre) dove ognuna delle due Conference viene divisa in tre gironi da cinque squadre ciascuna, per un totale di sei gironi: ogni tema disputa così quattro partite, due in casa e due in trasferta, che restano valide sia per la classifica generale sia per quella dei singoli gironi.

Nel caso in cui al termine della fase a gironi ci siano squadre con lo stesso record, si applicano alcuni criteri di spareggio. Questo è l’ordine:

  1. Record negli scontri diretti nella fase a gironi
  2. Differenza punti nella fase a gironi
  3. Punti totali segnati nella fase a gironi
  4. Record nella stagione regolare 2024-25
  5. Estrazione casuale

I vincitori di ciascun girone e le migliori seconde classificate avanzano alla fase finale, che si compone quindi di otto squadre in totale:

  • I quarti di finale si disputano il 9 e 10 dicembre
  • Le semifinali si giocano13 dicembre
  • La finale, l’unica partita che non conta ai fini della regular season, i gioca il 16 dicembre.

I premi in denaro

Come già menzionato, l’NBA Cup prevede dei premi in denaro per i giocatori delle migliori squadre del torneo, incassi che variano in base al piazzamento dei team:

  • I giocatori delle squadre eliminate ai quarti di finale ricevono $50.000 a testa
  • I giocatori delle squadre eliminate in semifinale ricevono $100.000 a testa
  • I giocatori della squadra finalista perdente ricevono $200.000 a testa
  • I giocatori della squadra campione del torneo ricevono $500.000 a testa

NBA Cup: i gruppi della fase a gironi

Passiamo ora a vedere la composizione dei Gruppi della NBA Cup.

  • Eastern Conference – Gruppo A
     - Cleveland Cavaliers
     - Indiana Pacers
     - Atlanta Hawks
     - Toronto Raptors
     - Washington Wizards
  • Eastern Conference – Gruppo B
     - Boston Celtics
     - Detroit Pistons
     - Orlando Magic
     - Brooklyn Nets
     - Philadelphia 76ers
  • Eastern Conference – Gruppo C
     - New York Knicks
     - Milwaukee Bucks
     - Chicago Bulls
     - Miami Heat
     - Charlotte Hornets
  • Western Conference – Gruppo A
     - Oklahoma City Thunder
     - Minnesota Timberwolves
     - Sacramento Kings
     - Phoenix Suns
     - Utah Jazz
  • Western Conference – Gruppo B
     - Los Angeles Lakers
     - Los Angeles Clippers
     - Memphis Grizzlies
     - Dallas Mavericks
     - New Orleans Pelicans
  • Western Conference – Gruppo C
     - Houston Rockets
     - Denver Nuggets
     - Golden State Warriors
     - Portland Trail Blazers
     - San Antonio Spurs

L’albo d’oro dell’NBA Cup

L’albo d’oro, per forza di cose, sino ad ora conta solo due squadre vincitrici. Nell’attesa di scoprire quale sarà la prossima, ecco i nomi che stanno scandendo la storia di questo torneo.

2023Los Angeles Lakers
MVP: LeBron James
Quintetto ideale: Giannis Antetokounmpo (Milwaukee Bucks), Anthony Davis (Los Angeles Lakers), Kevin Durant (Phoenix Suns), Tyrese Haliburton (Indiana Pacers), LeBron James (Los Angeles Lakers).

2024Milwaukee Bucks
MVP: Giannis Antetokounmpo
Quintetto ideale: Giannis Antetokounmpo (Milwaukee Bucks), Shai Gilgeous-Alexander (Oklahoma City Thunder), Damian Lillard (Milwaukee Bucks), Alperen Sengun (Houston Rockets), Trae Young (Atlanta Hawks).

Dove vedere l’NBA Cup?

Tutte le partite della NBA Cup 2025 in lingua originale saranno interamente visibili attraverso l’NBA League Pass, la piattaforma ufficiale di streaming della lega. Una selezione dei match verrà trasmessa in diretta su Sky Sport Basket (205) e in streaming su NOW TV, con la possibilità di vedere la replica nei giorni successivi. Inoltre, da quest’anno c’è una gradita novità: alcune gare della fase a gironi e tutte la fase ad eliminazione diretta saranno visibili su Amazon Prime Video.

Argomenti