Gli incidenti aerei
Un incidente aereo, nel senso più ampio della locuzione, è un tipo di incidente che si verifica con il coinvolgimento di un aeromobile. Un’accurata ricerca sugli incidenti avvenuti nel mondo tra il 1988 e il 1994 ha evidenziato che le fasi di discesa e di avvicinamento all’atterraggio costituiscono il 70% dei casi e che il 75% dei velivoli incidentati e dei quali si conoscono i dati era privo di un sistema di avviso di prossimità del suolo (GPWS). (Continua a leggere dopo le foto)


Gli incidenti aerei sono suddivisi in vari tipi a seconda delle cause che li originano o della fase di volo nella quale avvengono e ciascuno di questi tipi ha una diversa influenza sul numero totale di incidenti: quelli di tipo CFIT (Controlled Flight Into Terrain), nonostante le precauzioni risultano essere i più numerosi tra le varie tipologie di incidente. La pura statistica, comunque, dice che un passeggero che effettui un volo al giorno può continuare a volare per cinquemila anni senza essere coinvolto in un incidente letale