x

x

Vai al contenuto

“Addio anche a te”. Lutto nella musica, se ne va un grande

Le reazioni della band e della comunità musicale

Anche DJ Lethal, membro dei Limp Bizkit, ha espresso il proprio cordoglio invitando i fan a ricordare Rivers attraverso la musica: “Rendete omaggio a Sam suonando le sue linee di basso tutto il giorno! Siamo sotto shock. Riposa in potere, fratello mio”. La notizia ha suscitato numerosi messaggi di vicinanza e affetto da parte della comunità nu metal e degli appassionati. Sam Rivers ha fondato i Limp Bizkit nel 1994 a Jacksonville, insieme a Fred Durst e John Otto. La band ha raggiunto il successo mondiale tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000, imponendosi con album come “Significant Other” e “Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water”, diventati simbolo del genere rap metal.

Sam Rivers sul palco con i Limp Bizkit

Performance di Sam Rivers, Limp Bizkit

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Limp Bizkit (@limpbizkit)

Problemi di salute e circostanze della scomparsa

La causa della morte di Sam Rivers non è stata comunicata ufficialmente. In passato, l’artista aveva affrontato seri problemi al fegato correlati all’alcol, che nel 2015 lo avevano costretto a interrompere temporaneamente l’attività musicale e a sottoporsi a trapianto. Rivers era poi rientrato nella formazione nel 2018, seguito dall’affetto dei fan. Il decesso, avvenuto il 18 ottobre 2025, ha lasciato un vuoto profondo nel gruppo e tra gli appassionati. Il contributo di Sam Rivers alle più celebri hit della band e alle esibizioni dal vivo resta impresso nella memoria di una generazione, consolidando il suo status di figura insostituibile nel panorama del nu metal.

Argomenti