x

x

Vai al contenuto

Maltempo, ancora allerta in quasi tutta Italia: 15 regioni sotto osservazione

L’Italia torna a fare i conti con il maltempo. La perturbazione che ha già investito il Nord nella giornata di lunedì non accenna ad attenuarsi e continua a muoversi verso il Centro e parte del Sud, portando con sé piogge intense, temporali e raffiche di vento. Le zone più colpite nelle prossime ore saranno le regioni del Centro-Nord e la Campania, dove sono attesi fenomeni anche violenti.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo valida da martedì 6 maggio, che mette in guardia gran parte del Paese. Le precipitazioni, che andranno da sparse a diffuse, potranno essere accompagnate da fulmini, grandinate improvvise e colpi di vento, con un rischio idrogeologico da non sottovalutare.

15 regioni in stato di allerta

Il bollettino diramato dalla Protezione Civile parla chiaro: 15 regioni sono attualmente sotto osservazione, con diverse zone già colpite o a rischio imminente. Tra queste, Lazio, Umbria, Molise, Abruzzo, Veneto, Friuli Venezia Giulia, ma anche porzioni di Sicilia, Liguria, Campania, Marche, Emilia-Romagna, Toscana, Calabria, Piemonte e Lombardia.

In particolare, è stata diramata un’allerta arancione su parte della Lombardia, dove i temporali stanno assumendo caratteristiche particolarmente critiche, con possibilità di allagamenti e smottamenti. Sul resto del territorio, invece, è allerta gialla, che segnala un rischio localizzato ma comunque da monitorare con attenzione.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti