x

x

Vai al contenuto

Musetti cerca l’impresa contro Alcaraz: una sfida da dentro o fuori alle Atp Finals

musetti

La vittoria su Alex De Minaur ha riportato Lorenzo Musetti al centro della scena. Ma il prossimo passo è una vera scalata: il match con Carlos Alcaraz, che potrebbe aprirgli le porte delle semifinali delle Atp Finals. Lo stesso Musetti ha parlato della necessità di “scavare dentro se stesso” per trovare nuove energie, consapevole di affrontare una delle prove più dure della sua carriera.

I numeri, infatti, non incoraggiano: il bilancio dei precedenti recita 6-1 per Alcaraz, con l’unico successo azzurro risalente alla finale di Amburgo 2022, vinta in tre set. Da allora lo spagnolo è diventato una sorta di incubo sportivo: in questa stagione ha fermato Musetti in tre appuntamenti pesanti, la finale del Masters 1000 di Montecarlo, la semifinale del Roland Garros e quella degli Internazionali d’Italia.

I motivi per sperare: fattore Torino e superficie diversa

Il contesto, però, non è identico al passato. Il match si giocherà sul cemento indoor, una superficie su cui i due non si sono mai affrontati. In condizioni simili, Alcaraz ha mostrato talvolta qualche crepa, anche se la maratona vinta contro Taylor Fritz ha raccontato di un numero uno capace di soffrire, restare aggrappato al match e ribaltare situazioni complicate.

Anche Musetti non considera il veloce il suo terreno migliore, ma l’entusiasmo e il carattere messi in campo contro De Minaur riportano fiducia: con quella intensità nulla può essere dato per scontato, soprattutto davanti al pubblico italiano, pronto a trasformare il Pala Alpitour in un’arma in più.

Un match che pesa anche sul destino di Sinner

La sfida avrà un peso decisivo non solo per Musetti ma anche per Jannik Sinner. Alcaraz è infatti a una sola vittoria dal conquistare il titolo di numero uno di fine anno. Un eventuale successo del carrarino aprirebbe a uno scenario suggestivo: Sinner e Alcaraz si troverebbero a contendersi la vetta del ranking nella potenziale semifinale di Torino. Un duello che, per intensità e posta in palio, prometterebbe scintille.

Leggi anche: