La Serie B 2025-26 si conferma uno dei campionati più imprevedibili e combattuti del panorama calcistico italiano. L’avvio di stagione, caratterizzato da risultati sorprendenti e cambi di posizione in classifica, rende il torneo un laboratorio di osservazione privilegiato per chi desidera comprendere le dinamiche delle promozioni verso la Serie A. L’attenzione degli appassionati è rivolta soprattutto al gruppo di squadre che, secondo le valutazioni dei bookmaker, si contendono la risalita nella massima serie. Di seguito, un’analisi dettagliata su statistiche, rendimenti e principali quote aggiornate delle protagoniste.
Palermo e Monza: i favoriti secondo le quote dei bookmaker
In cima alle valutazioni dei principali operatori del settore scommesse si trovano Palermo e Monza. Entrambe sono proposte a quota 1,65 per la promozione diretta in Serie A, a testimonianza di una fiducia diffusa nei loro confronti. La storia recente gioca a favore delle due compagini: il Monza vanta esperienze nella massima serie e una retrocessione che ha lasciato intatta la struttura organizzativa, mentre il Palermo può contare su un progetto consolidato e ambizioni dichiarate di risalita.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Palermo: progetto solido, rosa esperta, supporto di una piazza calorosa.
- Monza: esperienza nella massima serie, continuità dirigenziale, qualità tecnica diffusa.
Queste caratteristiche rendono le due squadre i riferimenti principali sia per gli addetti ai lavori che per gli analisti delle quote, che le identificano come avversarie da battere nel percorso verso la promozione.
Le inseguitrici: Modena in crescita, Cesena e Frosinone rimangono in corsa
Subito alle spalle delle favorite, il Modena si conferma come la principale outsider con una quota di 1,75. La squadra emiliana, grazie a una struttura di gioco ben organizzata e a un gruppo coeso, ha attirato l’attenzione per la continuità di rendimento mostrata nelle prime giornate. Il Cesena e il Frosinone seguono con quota 2,50: entrambe vantano un passato importante nella categoria e si propongono come candidate solide per almeno un posto nei playoff.
- Modena: coesione di gruppo, ottima organizzazione tattica, continuità nei risultati.
- Cesena e Frosinone: storicità nella categoria, esperienza nei momenti decisivi, rosa competitiva.
Il Venezia, noto per il suo calcio offensivo, si attesta su una quota 3, mantenendo vive le speranze di inserimento nella lotta promozione.
Quote principali, outsider e curiosità numeriche sul Catanzaro
Oltre al ristretto gruppo di favorite, il mercato delle quote offre valutazioni interessanti per le squadre di seconda fascia. Empoli, Bari e Juve Stabia sono quotate a 12, rappresentando il primo gradino dei possibili outsider. A quota 15 si trovano Sampdoria, Reggiana e soprattutto il Catanzaro, squadra che negli ultimi anni ha saputo consolidarsi in Serie B dopo la storica promozione dalla Serie C. Sotto la guida di Alberto Aquilani, subentrato a Fabio Caserta nell’estate 2025, il Catanzaro ha saputo trovare una propria identità grazie a un mix di esperienza e giovani talenti.
| Squadra | Quota promozione |
|---|---|
| Palermo | 1,65 |
| Monza | 1,65 |
| Modena | 1,75 |
| Cesena | 2,50 |
| Frosinone | 2,50 |
| Venezia | 3,00 |
| Empoli, Bari, Juve Stabia | 12 |
| Sampdoria, Reggiana, Catanzaro | 15 |
Il Catanzaro, con 17 nuovi acquisti su 29 giocatori in rosa, rappresenta il simbolo della crescita e della competitività di questa edizione della cadetteria.
Curiosità sulle tendenze e sulle valutazioni delle outsider
Il panorama delle outsider è piuttosto variegato e le quote riflettono il grado di incertezza che caratterizza la Serie B. Avellino, Spezia, Carrarese, Südtirol e Padova sono tutte proposte a quota 26, mentre la Virtus Entella si ferma a 34. Fanalini di coda Pescara e Mantova con quota 67, considerate vere sorprese in caso di promozione diretta.
- Solo due squadre otterranno la promozione diretta, aumentando così la pressione e riducendo i margini di errore.
- La presenza di molte squadre “ambiziose” tra le outsider testimonia l’elevato equilibrio del torneo.
- Il Catanzaro mantiene un profilo da potenziale sorpresa, con risultati recenti che alimentano l’ottimismo tra i tifosi.
Le dinamiche del torneo suggeriscono che l’imprevedibilità rimarrà un fattore centrale fino alla conclusione della stagione.
In sintesi, la Serie B 2025-26 si distingue per un equilibrio raro e un’ampia gamma di contendenti alla promozione. Le quote aggiornate dei principali bookmaker fotografano un torneo aperto a ogni scenario, in cui Palermo e Monza partono con i favori del mercato, ma outsider come Catanzaro e Modena restano pronte a sfruttare ogni occasione. La stagione è ancora lunga e ogni settimana può cambiare gli equilibri della classifica.