Cosenza si appresta a vivere un novembre cruciale per le proprie ambizioni nel campionato di Serie C. Dopo il pareggio ottenuto al D’Angelo di Altamura, i rossoblù affrontano un mese ricco di incontri determinanti che potrebbero indirizzare la stagione verso i playoff o addirittura verso la lotta per il primato. L’ambiente attorno al club, pur segnato da tensioni tra società e tifoseria, resta focalizzato sull’obiettivo del ritorno in Serie B. Analizziamo numeri, statistiche e le quote aggiornate dei principali bookmaker per comprendere meglio il cammino della squadra calabrese.
Un novembre di scontri ad alta tensione per il Cosenza
Il calendario di novembre vede Cosenza impegnato in quattro partite, ciascuna con un diverso grado di difficoltà. Si inizia contro il Casarano al S. Vito-Marulla, squadra che ha già dimostrato di poter competere contro le big del girone. Segue la trasferta a Latina, formazione che alterna buone prestazioni a passi falsi, come dimostra il pesante 6-0 subito a Trapani. Il terzo appuntamento è il big match interno contro il Benevento, che brilla in casa ma fatica lontano dal Vigorito. Si chiude il mese con la trasferta di Foggia, club in difficoltà e in piena zona retrocessione. Queste quattro gare rappresentano uno snodo fondamentale per definire le ambizioni dei rossoblù, che dovranno affrontare sia avversari in forma sia squadre alla ricerca di riscatto.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Confronto tra statistiche stagionali e rendimento delle squadre
L’analisi dei numeri forniti fino a questo momento indica una squadra capace di esprimersi al meglio lontano da casa:
- Punti raccolti in trasferta: 11
- Punti raccolti in casa: 9
- Gol realizzati: 22 (13 in casa, 9 fuori casa)
- Media gol a partita: 1,8
- Gol realizzati nel secondo tempo: 68,2% del totale
- Gol subiti: 13 (6 in casa, 7 fuori casa)
- Migliori marcatori: Mazzocchi e Ricciardi con 5 reti ciascuno
Cosenza si è distinta per la solidità nelle gare esterne e la tendenza a segnare soprattutto nella ripresa. Nelle partite chiave ha ottenuto risultati importanti contro squadre come Monopoli (2-2), Crotone (0-0), Catania (4-1) e Casertana (1-1), mentre pesa la sconfitta interna con la Salernitana (1-2).
Nell’analisi dei precedenti e delle avversarie di novembre
Le avversarie di novembre presentano caratteristiche differenti:
- Casarano: squadra di centro-alta classifica, rendimento esterno limitato (7 punti fuori casa), ma capace di buone prestazioni contro le favorite.
- Latina: 8 punti conquistati tra le mura amiche, reparto offensivo tra i meno prolifici del girone.
- Benevento: solida in casa, ma con difficoltà evidenti in trasferta; una delle migliori difese del campionato.
- Foggia: solo 5 punti allo Zaccheria, squadra in crisi sin dalle prime giornate e ancorata nella parte bassa della classifica.
Per il collettivo di Buscè ogni gara rappresenta una prova di maturità, con l’obiettivo di mantenere la compattezza di gruppo e capitalizzare le occasioni, soprattutto negli scontri diretti che potrebbero valere una svolta in classifica.
Le quote principali secondo i bookmaker: Cosenza in corsa playoff
Secondo le quote medie dei principali siti di scommesse, il Cosenza è considerato tra la terza e la quarta forza del campionato, con una quota promozione fissata a 10. Davanti si collocano Salernitana (quota 2), Benevento (3,25) e Catania (4). Questa valutazione riflette un campionato equilibrato, dove i calabresi sono visti come outsider di lusso con buone possibilità di inserirsi nella lotta per la promozione, soprattutto tramite la zona playoff. Le quote suggeriscono un percorso non semplice, ma con margini di crescita importanti per la formazione rossoblù, specie se riuscirà a ottenere continuità di risultati nei prossimi impegni di novembre.
Tendenze numeriche e curiosità statistiche del Cosenza
Alcuni dati interessanti emergono dall’analisi della stagione dei rossoblù:
- Solo sei punti separano il Cosenza dalla vetta della classifica, sintomo di un torneo ancora aperto.
- La squadra ha realizzato quasi il 70% dei gol nel secondo tempo, segno di una maggiore incisività nella ripresa.
- I due migliori marcatori, Mazzocchi e Ricciardi, hanno segnato insieme quasi la metà delle reti complessive.
- La difesa ha mantenuto la porta inviolata in gare chiave come contro il Crotone, dimostrando solidità nei momenti decisivi.
Questi numeri confermano il carattere e la tenacia della squadra, elementi fondamentali per affrontare la fase centrale del campionato e tenere vive le ambizioni di alta classifica.
In sintesi, il mese di novembre sarà decisivo per il Cosenza, chiamato a confermare le buone impressioni destate finora e a sfruttare le occasioni che il calendario offre per puntare ai playoff o, perché no, a qualcosa di più. Numeri e quote delineano uno scenario di equilibrio e competitività, con i rossoblù pronti a giocarsi le proprie carte fino all’ultimo.