L’appuntamento è fissato: 10 gennaio, Corea del Sud. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz hanno deciso di sfidare anche il timing fittissimo (che tante polemiche ha generato ultimamente) del calendario ATP per affrontarsi in un match di esibizione per un pubblico diverso dal solito.
#Sport | Sinner-Alcaraz: duello d’oro in Corea del Sud, show da milioni a Incheon https://t.co/O9rpmdsdbR pic.twitter.com/VfItkaCfwo
— La voce d'italia (@voceditalia) November 4, 2025
I due fuoriclasse del tennis mondiale, infatti, si ritroveranno uno di fronte all’altro per una spettacolare esibizione a Incheon, in Corea del Sud, a pochi chilometri da Seul. Otto giorni dopo, a Melbourne, scatterà l’Australian Open: ma intanto i due scalderanno i motori in Asia, dove la passione per il tennis continua a crescere a ritmi vertiginosi.
L’annuncio era nell’aria da tempo, mancava solo la data. Ora che è ufficiale, resta da capire quanto margine avranno i due per respirare: il calendario 2026 si preannuncia ancora più fitto del precedente, e persino Alcaraz ha ammesso che “forse si gioca un po’ troppo”. Ma i richiami del business, e di certi cachet, sanno essere irresistibili.
L’esibizione coreana, infatti, promette ingaggi record per entrambi, da top player globali più che da tennisti in allenamento. Non si conoscono ancora i dettagli precisi, ma le indiscrezioni parlano di cifre molto importanti e di un evento costruito su misura per esaltare la rivalità fra i due campioni.
Per Sinner e Alcaraz sarà un test di lusso in vista di Melbourne, una chance per ritrovare il ritmo partita prima dell’ennesima sfida Slam. Ma al di là del valore sportivo, la sfida di Incheon avrà un sapore simbolico: i nuovi dominatori del tennis mondiale incroceranno le racchette in una terra il pubblico ha sete di quel tennis di vertice che sinora ha visto da lontano.
Leggi anche:
- WTA Finals, Paolini ed Errani Ko: sarà decisivo il terzo incontro
- Djokovic giocherà alle Finals: l’annuncio di Binaghi inguaia Musetti