x

x

Vai al contenuto

Caso Resinovich, scoperta shock su Visintin: “Li ha cancellati”

liliana resinovich marito

Caso Resinovich, scoperta shock su Visintin: “Li ha cancellati” – Si riapre il mistero attorno alla morte di Liliana Resinovich, la donna scomparsa il 14 dicembre 2021 a Trieste e ritrovata senza vita poche settimane dopo in un boschetto vicino a casa. Nella mattinata di sabato, la Squadra Mobile ha eseguito un nuovo sequestro: una telecamera GoPro appartenente al marito, Sebastiano Visintin, unico indagato nell’inchiesta. Il provvedimento è stato disposto dal sostituto procuratore Ilaria Iozzi, che coordina le indagini. Si tratta di un nuovo passo investigativo che potrebbe chiarire alcuni dei punti rimasti ancora oscuri nel caso che da quasi tre anni tiene con il fiato sospeso la città di Trieste.

Caso Resinovich, scoperta shock su Visintin: “Li ha cancellati”

Gli agenti si sono presentati nell’abitazione di Visintin per recuperare la videocamera, già in passato oggetto di due verifiche tecniche: una condotta dalla Squadra Mobile e una dal Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale del Friuli Venezia Giulia. Nella GoPro era contenuta una scheda di memoria con video girati proprio il giorno della scomparsa di Liliana: filmati in cui si vedrebbe Visintin mentre pedala in bicicletta sul Carso. Tuttavia, la scheda è risultata inizializzata, cioè formattata, e quindi privata di ogni contenuto originario. Un dettaglio che riaccende i sospetti: quella cancellazione potrebbe non essere casuale.

La coincidenza delle date

Secondo quanto riportato da Il Piccolo, la formattazione della scheda sarebbe avvenuta il 13 giugno 2023 alle ore 20:37, una data tutt’altro che irrilevante. Proprio quel giorno, infatti, il giudice per le indagini preliminari Luigi Dainotti aveva respinto la richiesta di archiviazione del caso, ordinando nuove indagini più approfondite. Una coincidenza temporale che gli inquirenti intendono chiarire: la cancellazione dei dati è avvenuta prima o dopo la decisione del gip? E soprattutto, è stata compiuta consapevolmente o per routine? Domande che tornano a pesare sulla posizione di Visintin, che continua comunque a proclamarsi innocente.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti