
Parma-Lecce 0-1, alla sesta giornata arriva la prima vittoria stagionale del Lecce, che espugna il Tardini con una prestazione di carattere e conquista tre punti fondamentali in chiave salvezza. La squadra di Eusebio Di Francesco si impone 1-0 grazie a un tiro-cross beffardo di Riccardo Sottil, che sorprende il portiere giapponese Suzuki nella prima frazione.
È una grande vittoriaaa 💛❤️ pic.twitter.com/Tty1AIUVBA
— U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) October 4, 2025
Lecce cinico, Parma sfortunato
Il Parma parte meglio, costruendo gioco sull’asse Bernabè-Pellegrino e spingendo con costanza sulla sinistra con Valeri, costretto però a lasciare il campo per infortunio a metà del primo tempo. Il Lecce, dopo un avvio complicato, cresce e trova il vantaggio in modo fortunoso: Sottil mette in mezzo un rasoterra velenoso che si infila alle spalle di un sorpreso Suzuki.
Dopo il gol, i ducali accusano il colpo e rischiano più volte il raddoppio, ma gli ospiti non riescono a chiudere la partita.
Ripresa senza emozioni, Lecce in gestione
Nel secondo tempo, i tanti cambi da entrambe le parti spezzano il ritmo e il match perde intensità. Il Lecce gestisce con ordine, lasciando pochi spazi al Parma, che solo nel finale prova il tutto per tutto: Cutrone sfiora il pareggio con un sinistro terminato di poco a lato, mentre Falcone salva il risultato respingendo un colpo di testa di Delprato.
Tre punti d’oro per Di Francesco
La vittoria consente ai salentini di lasciare l’ultimo posto in classifica e affrontare la sosta per le Nazionali con morale alto. Situazione opposta per il Parma di Cuesta, che alterna buone trame di gioco a lunghe fasi di sterilità offensiva.
Nonostante il tanto possesso palla, il progetto di Cuesta — una sorta di tiki-taka ispirato al primo Guardiola — non sembra ancora dare i risultati sperati. Il Lecce, invece, ritrova compattezza e fiducia proprio nel momento più delicato della stagione.
Leggi anche:
- Lazio e Torino si dividono la posta: 3-3 all’Olimpico tra errori e rimonte
- Atalanta-Como, le probabili formazioni: Juric con Krstovic titolare, Fabregas si affida a Douvikas
- Il Sassuolo di Grosso adesso vola davvero: vittoria a Verona nel segno di Pinamonti