
Lazio-Torino 3-3, il sabato di Serie A si apre con una partita spettacolare e piena di colpi di scena allo Stadio Olimpico di Roma. Nel clima di contestazione dei tifosi biancocelesti verso Claudio Lotito, la Lazio di Maurizio Sarri pareggia 3-3 contro il Torino dell’ex tecnico Marco Baroni, anche lui in bilico sulla panchina granata.
FT | 3-3
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) October 4, 2025
⏹️ Termina la partita#LazioTorino#AvantiLazio pic.twitter.com/mYHS6Ddh6W
Una gara ricca di emozioni
Il Torino parte meglio e approfitta di un errore di Ivan Provedel per sbloccare il risultato con Giovanni Simeone. La Lazio, inizialmente contratta, reagisce con orgoglio e cresce alla distanza, trovando la rimonta grazie a una doppietta sontuosa di Matteo Cancellieri, tra i migliori in campo.
Nel secondo tempo, però, i granata tornano a farsi pericolosi: Ché Adams sigla il 2-2 con un colpo da attaccante puro, riportando la partita in equilibrio.
Provedel protagonista in chiaroscuro
Nel finale, le emozioni non mancano. Provedel nega una seconda rete a Ché Adams con una grande parata, ma subito dopo commette un nuovo errore che permette a Saul Coco di firmare il 3-2 per il Torino. Sembra finita, ma lo stesso Coco diventa protagonista in negativo pochi minuti dopo, stendendo in area Tijjani Noslin.
Dopo un lungo on field review, l’arbitro Marco Piccinini assegna il rigore: Danilo Cataldi resta glaciale dal dischetto e fissa il punteggio sul 3-3.
Lazio e Torino, due squadre in cerca di equilibrio
Il punto conquistato non basta a calmare le acque in casa Lazio, dove la squadra continua a mostrarsi altalenante e fragile anche all’interno dei 90 minuti. Sul fronte opposto, il destino di Marco Baroni resta incerto: la dirigenza granata valuta il possibile arrivo di Daniele De Rossi.
Per entrambe le squadre, la pausa per le Nazionali non si preannuncia affatto serena.
Leggi anche:
- Atalanta-Como, le probabili formazioni: Juric con Krstovic titolare, Fabregas si affida a Douvikas
- Torino sconfitto a Parma, Baroni in bilico: prime voci sul possibile sostituto in panchina
- Il Sassuolo di Grosso adesso vola davvero: vittoria a Verona nel segno di Pinamonti