
Lazio-Torino probabili formazioni. La squadra di Sarri ospita quella di Baroni nel sesto turno della Serie A, in una partita che promette equilibrio e tensione. Da una parte, i biancocelesti cercano continuità di risultati dopo un avvio altalenante; dall’altra, i granata vogliono invertire la rotta dopo due sconfitte consecutive. Il match dell’Olimpico metterà di fronte due squadre che hanno vissuto un inizio di stagione tra alti e bassi, con la necessità di trovare punti e certezze per risalire la classifica.
📋 I nostri convocati per domani #LazioTorino#AvantiLazio pic.twitter.com/3qAUG9IACM
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) October 3, 2025
Il momento delle due squadre
La Lazio di Maurizio Sarri ha finora collezionato due vittorie e tre sconfitte, mostrando buone trame di gioco ma poca concretezza sotto porta.
Il Torino dell’ex Marco Baroni arriva invece con un bilancio più pesante: una sola vittoria, un pareggio e tre ko, risultati che hanno complicato il cammino dei granata.
Probabile formazione Lazio
Sarri confermerà il 4-2-3-1, puntando su Gila e Romagnoli come coppia centrale difensiva. In mezzo al campo è aperto il ballottaggio tra Basic e Belahyane per affiancare Cataldi.
In avanti, il tecnico si affiderà a Castellanos come unica punta, supportato da Cancellieri, Dia e Pedro, con Zaccagni non al meglio e quindi in dubbio.
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Tavares; Cataldi, Basic; Cancellieri, Dia, Pedro; Castellanos.
All.: Sarri.
“Lavoro, determinazione, convinzione” 🎙️
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) October 3, 2025
Sul canale YouTube la conferenza stampa di Mister Baroni pre #LazioTorino 🐂
Probabile formazione Torino
Modulo speculare anche per Baroni, che dovrà gestire alcune assenze pesanti. In mediana agiranno Asllani e Casadei, mentre in attacco ci sarà ancora Giovanni Simeone come riferimento centrale.
Alle sue spalle spazio a Ngonge, Vlasic e Aboukhlal, con il ballottaggio tra Lazaro e Pedersen per la fascia destra.
Torino (4-2-3-1): Israel; Lazaro, Coco, Maripan, Nkounkou; Casadei, Asllani; Ngonge, Vlasic, Aboukhlal; Simeone.
All.: Baroni.
Leggi anche:
- Il Sassuolo di Grosso adesso vola davvero: vittoria a Verona nel segno di Pinamonti
- Andy Diouf, muscoli e visione: il futuro che attende un’occasione
- Il Milan si prepara per il big match: dubbi in attacco per Allegri