
Per Gennaro Gattuso arrivano buone notizie dai giovani emergenti della Serie A. Insieme all’esplosione di Pio Esposito e alla prima rete in Serie A di Francesco Camarda, i due gioiellini di Inter e Milan (il secondo in prestito al Lecce) altri calciatori emergenti si stanno facendo notare. Ed è tutta linfa vitale per il rilancio della Nazionale in proiezione futura, ma anche nel presente.
Mi aveva impressionato lo scorso anno al Maradona giocando a tutta fascia col Genoa.
— Melos | Andrea 🏆🇮🇹4️⃣ (@Meloslamela) September 30, 2025
Oggi alla sua prima da titolare in Champions, il classe 2008 Honest Ahanor replica l'ottima prova da braccetto disputata sabato contro la Juventus.
Sempre solido in anticipo e in marcatura pic.twitter.com/yEWOkgIbWa
La nuova stella del nostro calcio sta brillando a Bergamo. A soli 17 anni, Honest Ahanor si è preso la scena in casa Atalanta. Nato in provincia di Caserta da genitori nigeriani, il difensore classe 2008 non ha ancora la cittadinanza italiana e per questo per ora non può essere convocato in Nazionale, ma il suo talento ha già colpito tutti. E presto verrà utile anche per Gattuso.
Dopo l’infortunio di Hien, Juric non ha esitato a lanciarlo dal primo minuto: prima in Serie A contro la Juventus, poi in Champions League contro il Bruges, dove il ragazzo ha mostrato grande personalità, corsa e qualità tecnica. Un impatto che ha convinto subito lo staff tecnico e che ha attirato anche l’attenzione del Ct della nazionale, interessato a seguirne l’evoluzione in chiave azzurra.
Cresciuto nel settore giovanile del Genoa, Ahanor è approdato a Bergamo nell’estate scorsa per circa 20 milioni di euro, un investimento che l’Atalanta ha subito visto ripagato. Piazzato sul centro-sinistra della difesa a tre, il giovane difensore unisce fisicità e velocità, abbinate a una tecnica pulita e a una sorprendente sicurezza con la palla tra i piedi. (continua dopo la foto)

Juric lo considera già un giocatore affidabile: Ahanor sa difendere, coprire e allo stesso tempo spingere sulla fascia, proponendosi con continuità. Nonostante l’età, legge bene le situazioni di gioco, mantiene lucidità nei momenti delicati e si è lasciato alle spalle un infortunio al menisco che ne aveva rallentato la crescita. La sua duttilità, inoltre, lo rende potenzialmente utilizzabile anche da esterno a tutta fascia.
Gattuso in attesa della cittadinanza per Ahanor
Per ora Juric lo sta gestendo con attenzione, convinto di avere tra le mani un vero gioiello. Quando si sbloccheranno le pratiche burocratiche legate alla cittadinanza, anche la Nazionale italiana potrebbe guardare con interesse a questo talento che sta già impressionando in Europa.
Nel frattempo, Bergamo si gode un difensore che a 17 anni è già titolare in Champions: segnale di un futuro che sembra già votato ai grandi palcoscenici del calcio mondiale.
Leggi anche:
- Juric si gode la sua Atalanta: ma arrivano brutte notizie dall’infermeria
- Napoli, De Bruyne è un problema? Conte e il precedente di Eriksen