
L’Inter di Chivu entra in una nuova fase di crescita tra campionato e Champions. Dopo la convincente vittoria sul campo dell’Ajax e i successi contro Sassuolo e Cagliari, domani i nerazzurri ospiteranno lo Slavia Praga a San Siro con l’obiettivo di continuare la propria corsa europea.
👀LA FRECCIATA DI #DIMARCO A #INZAGHI
— calciomercato.it (@calciomercatoit) September 29, 2025
Alla vigilia della sfida di Champions, l'esterno dell'#Inter ha pizzicato il suo ex allenatore e le sue sostituzioni 'programmate' nei suoi confronti
🤔Che ne pensate? pic.twitter.com/mG6P6q3sTV
Il clima in casa nerazzurra è positivo, ma è arrivata un inatteso attacco verso Simone Inzaghi da parte di uno degli uomini più rappresentativi della squadra. In conferenza stampa, Federico Dimarco ha fatto partire una stoccata diretta al suo ex allenatore.
“Io mi sono sempre allenato al 100%. Quella di sostituirmi sempre prima della fine è stata solo una scelta dell’allenatore. Giocare più spesso 90’ aiuta a crescere di condizione piuttosto che uscire matematicamente dopo 60 minuti…”. La dichiarazione evidenzia come il nuovo ciclo sotto Chivu stia ridando fiducia e continuità al laterale nerazzurro, ma mette in luce anche alcune ruggini nello spogliatoio dell’anno scorso.
Intanto Cristian Chivu non ammette cali di tensione: “La Champions non è mai semplice, bisognerà fare la partita cercando di essere dominanti. Ci sono avversari forti che vogliono fare la partita”. La scelta del tecnico rumeno di schierare Sommer tra i pali rappresenta un segnale di fiducia verso il portiere svizzero dopo due esclusioni. (continua dopo la foto)

Dimarco ha poi sottolineato il valore del nuovo approccio: “Chivu ci sta dando tanto. Mi sta aiutando a ritrovare la fiducia che avevo perso in questi mesi. Siamo ripartiti da zero con un nuovo allenatore e nuovi stimoli, dobbiamo seguirlo nel migliore dei modi“.
L’Inter punta ora a consolidare una nuova identità : equilibrio tra giovani e veterani, gestione della condizione fisica e mentalità vincente. Il match contro lo Slavia Praga diventa un banco di prova fondamentale per testare quanto la squadra abbia assimilato gli insegnamenti di Chivu e quanto Dimarco, ritrovata la continuità , possa finalmente esprimere il suo potenziale pieno.
Leggi anche:
- San Siro, è il giorno decisivo: oggi il voto, Milan e Inter in attesa fra due possibili scenari
- Inter, grave lutto: è morto il padre di Javier Zanetti, il cordoglio di tifosi e societÃ