
Secondo quanto rivelato in esclusiva dal quotidiano inglese The Times, a prossima settimana la Uefa discuterà ufficialmente la possibilità di escludere Israele dalle proprie competizioni. Sarebbe la prima volta che il tema approda in una riunione formale, segno di come la questione sia ormai considerata urgente dall’organismo calcistico europeo.
Exclusive: UEFA set to take decision next week on suspending Israel – with large majority of executive committee and federations understood to be in favour of a ban. https://t.co/Qm7JPPHzfX
— Martyn Ziegler (@martynziegler) September 25, 2025
Il peso della decisione Onu e il precedente russo
La spinta arriva dopo la risoluzione dell’Onu, che ha parlato apertamente di genocidio a Gaza, invitando gli organismi sportivi internazionali a prendere posizione. Molti membri dell’esecutivo Uefa e diverse Federazioni avrebbero già espresso orientamento favorevole all’esclusione, ricalcando il modello adottato nel 2022 con la Russia, sospesa subito dopo l’invasione dell’Ucraina.
Le ripercussioni internazionali e la Fifa sotto pressione
Una decisione di questo tipo avrebbe inevitabili conseguenze anche per la Fifa. Il presidente Gianni Infantino, vicino a Donald Trump, si troverebbe in una posizione delicata: l’ex presidente USA sarebbe fortemente contrario a un’esclusione di Israele, soprattutto in vista del Mondiale 2026 che gli Stati Uniti ospiteranno insieme a Messico e Canada.
Ciononostante, se la Uefa dovesse procedere, Israele resterebbe automaticamente fuori dal cammino di qualificazione al torneo, alleggerendo così il peso di un’eventuale scelta della Fifa.
Impatto sul girone dell’Italia
La Nazionale israeliana fa parte del girone di qualificazione al Mondiale che comprende anche l’Italia. Attualmente è terza in classifica, dietro alla Norvegia e agli azzurri. Un’eventuale sospensione di Israele modificherebbe profondamente la corsa al secondo posto e potrebbe incidere sugli equilibri del gruppo.
Leggi anche:
- Inter, Lautaro torna titolare: a Cagliari possibile turno di riposo per Thuram
- Juventus, il casting per il nuovo presidente: tutti i nomi in ballo
- Dopo 40 anni la famiglia Berlusconi lascia il calcio: il Monza ceduto al fondo americano