
Sul veloce indoor del Chase Center di San Francisco si è conclusa l’ottava edizione della Laver Cup, l’esibizione ideata da Roger Federer che mette di fronte il Team Europe e il Team World. Nonostante la presenza nella squadra europea di Carlos Alcaraz, i favoriti non sono riusciti a evitare la sconfitta, con il successo finale che è andato al team capitanato da Andre Agassi.
Federer Attacca: Superfici Lente per Favorire Alcaraz-Sinner – https://t.co/vh4dkyEMZe
— Vedere Sport Online (@VedereSportOn) September 23, 2025
Perché i grandi del tennis cambiano le regole del gioco?
Come le superfici influenzano le rivalità epiche?
… pic.twitter.com/TT2uvyc33L
Tra i grandi assenti, invece, Jannik Sinner, impegnato a preparare il ritorno in campo per l’Atp 500 di Pechino. Durante l’evento Federer ha parlato della rivalità tra i due giovani talenti e ha lanciato una frecciatina agli organizzatori dei tornei. Il 20 volte campione Slam ha spiegato come i direttori dei tornei tendano a modificare le superfici dei campi per agevolare l’arrivo di Alcaraz e Sinner in finale.
“Fanno tutto il possibile per cercare di agevolare la possibilità che Carlos e Jannik arrivino in finale, anche rendendo i campi più lenti, a prescindere dalla superficie“, ha dichiarato Federer. “Capisco i direttori dei tornei che cercano di rendere le superfici più lente. Questo incide su chi ha bisogno di colpire vincenti straordinari per battere Sinner, mentre se il campo è veloce, possono colpire un paio di colpi al momento giusto e vincere“.
Il campione svizzero ha sottolineato come questa scelta favorisca la spettacolarità e la continuità del tennis: “I direttori dei tornei pensano: ‘Preferisco avere Sinner e Alcaraz in finale’. In un certo senso funziona per il tennis, ma quello che vorrei vedere è Alcaraz o Sinner adattarsi a velocità incredibili e poi giocare allo stesso modo su un campo più lento”.
Federer ha concluso con un commento sul talento dei due fuoriclasse del tennis contemporaneo: “Sapevamo tutti che erano molto bravi, ma probabilmente non ci aspettavamo che dominassero così fin dall’inizio”.
Leggi anche:
- Sinner riparte da Pechino: con chi giocherà il primo turno e il sorteggio degli italiani
- Un grande Musetti vola in finale a Chengdu: Atp Finals sempre più vicine