
Europa League 2025/26, tutto pronto per il debutto stagionale tra Nizza e Roma. Il match, in programma mercoledì 24 settembre alle ore 21:00 presso l’Allianz Riviera di Nizza, inaugura il percorso europeo di entrambe le formazioni nella fase a gironi della seconda competizione continentale per club. L’attenzione è massima: la Roma sogna un cammino da protagonista, mentre i padroni di casa puntano a sovvertire i pronostici sfruttando il fattore campo e la spinta dei propri tifosi.
Un torneo in crescita: l’Europa League non è più la coppa di consolazione
Negli ultimi anni la UEFA Europa League si è trasformata in una competizione di altissimo livello, ormai lontana dall’etichetta di “coppa di consolazione”. L’attuale edizione vede la partecipazione di 36 squadre provenienti da tutta Europa, tra cui club italiani (Roma e Bologna), inglesi (Aston Villa, Nottingham Forest), tedeschi (Friburgo, Stoccarda), spagnoli (Celta, Real Betis) e francesi (Lilla, Lione, Nizza). Il valore della competizione è confermato anche dalla presenza di allenatori di grande esperienza internazionale, come Francesco Farioli (Porto), Manuel Pellegrini (Betis), Bruno Génésio (Lilla) e Paulo Fonseca (Lione).
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Diritti TV e incassi in crescita
- Un format rinnovato con girone unico e classifica generale
- Montepremi potenziale fino a 40 milioni di euro per il club vincitore
La sola qualificazione ai gironi garantisce 4,31 milioni di euro, a cui si aggiungono premi per vittorie, passaggi del turno, il market pool (parametro “value”) e gli incassi da botteghino. Ogni partita diventa così cruciale sia per il prestigio sportivo sia per l’impatto sui bilanci societari.
Forma e precedenti: la Roma parte favorita, Nizza in cerca di riscatto
L’approccio al match vede la Roma leggermente favorita secondo i principali bookmaker, grazie anche a una forma recente positiva. I giallorossi arrivano al debutto europeo dopo una vittoria significativa nel derby contro la Lazio, che ha dato morale e fiducia al gruppo guidato da Gian Piero Gasperini. Sul fronte opposto, il Nizza è reduce da una sconfitta per 4-1 contro il Brest e attualmente occupa la dodicesima posizione in Ligue 1, con due vittorie e tre sconfitte nelle prime cinque giornate.
- Roma: seconda favorita dai bookmaker per la vittoria finale della coppa
- Nizza: cerca il riscatto dopo un avvio di stagione altalenante
- Nessun precedente recente ufficiale tra i due club in ambito europeo
Il confronto rappresenta per entrambe l’opportunità di indirizzare subito il girone con un risultato di valore, considerando anche la formula del torneo che premia le prime otto per l’accesso diretto agli ottavi di finale.
Le quote principali: equilibrio con un leggero vantaggio per la Roma
Le principali agenzie di scommesse indicano un match potenzialmente equilibrato, ma con la Roma leggermente favorita in virtù della maggiore esperienza europea e della qualità dell’organico. Ecco una panoramica delle quote offerte:
Esito | William Hill | Bet365 | Snai | Eurobet |
---|---|---|---|---|
Vittoria Nizza | 3.10 | 3.20 | 3.05 | 2.95 |
Pareggio | 3.30 | 3.40 | 3.40 | 3.40 |
Vittoria Roma | 2.25 | 2.20 | 2.20 | 2.20 |
La differenza tra le quote dei segni “1” e “2” (vittoria Nizza e vittoria Roma) non è elevata, a conferma di un incontro che potrebbe riservare sorprese, ma il favore dei pronostici pende dalla parte della compagine italiana.
Giocatori chiave e curiosità statistiche: Angelino e Pellegrini fari giallorossi
Tra i protagonisti più attesi spiccano Angelino, difensore spagnolo della Roma abile sia in fase difensiva che offensiva, con 11 presenze, 3 assist e 2 gol nella scorsa edizione europea, e il capitano Lorenzo Pellegrini, già decisivo nel derby e punto di riferimento per il centrocampo giallorosso. Per il Nizza, attenzione a Sofiane Diop (2 assist in 7 partite europee) e a Jérémie Boga (2 reti in 139 minuti giocati).
- La Roma ha spesso registrato ottime affluenze all’Olimpico nelle ultime edizioni europee
- Il club giallorosso punta a superare la fase a girone per evitare i playoff
- Il Nizza ha segnato almeno una rete in 4 delle ultime 5 gare casalinghe europee
Un altro dato rilevante riguarda il potenziale incasso: tra premi UEFA, market pool e biglietteria, la corsa fino in fondo può valere fino a 40 milioni di euro per la squadra vincente.
Nizza–Roma rappresenta il primo banco di prova in un’edizione di Europa League sempre più competitiva e ricca, sia sul piano sportivo che economico. Statistiche, quote e dati confermano il valore e l’equilibrio della sfida: ogni dettaglio può fare la differenza in una corsa che promette spettacolo e grandi numeri.