
Cremonese-Parma 0-0. Termina con un pareggio poco spettacolare la sfida salvezza allo “Zini” tra Cremonese e Parma. I ducali si fanno preferire per volume di gioco e intensità, ma la squadra di Davide Nicola si conferma solida, regge l’urto e porta a casa un punto che la mantiene imbattuta.
Allo Zini finisce in parità. Quarto risultato utile consecutivo per noi 🩶❤#TuttaUnAltraMusica #SeiGrAndeSolamenteTu #SerieAEnilive #CremoneseParma #CrePar pic.twitter.com/K6ZY8mBKMV
— U.S. Cremonese (@USCremonese) September 21, 2025
Primo tempo a tinte gialloblù
Avvio di gara a forti tinte parmensi: nei primi cinque minuti la Cremonese resta in apnea sotto il pressing alto dei gialloblù. La squadra di Cuesta cerca con insistenza il vantaggio e sfiora il gol al 10’ con lo schema ormai consolidato: cross di Valeri, conclusione di Pellegrino e palo pieno alla destra di Audero.
Pochi minuti prima era stato Cutrone a rendersi pericoloso. Alla mezz’ora altra occasione per il Parma: scambio in area tra Cutrone e Pellegrino, tiro dell’argentino e parata comoda di Audero. Nel finale di tempo i ritmi calano e la Cremonese guadagna campo, chiudendo il primo tempo sullo 0-0.
Nicola cambia la partita
Nella ripresa Nicola interviene con decisione: dentro Ceccherini e poi Floriani Mussolini per dare maggiore spinta a destra. Al 55’ è ancora il Parma a rendersi pericoloso con Bernabè, che impegna Audero dalla distanza.
A venti minuti dalla fine Cuesta sostituisce Pellegrino con Oristanio, rinunciando a un riferimento offensivo per più freschezza a centrocampo. Nicola risponde con la carta Moumbagna, subito incisivo nei movimenti offensivi.
Classifica e bilancio
Nonostante i 15 tiri tentati, il Parma resta a secco di gol e non va oltre il secondo punto in classifica. La Cremonese, invece, sale a 8 punti e conferma la solidità costruita dal lavoro di Nicola, ancora imbattuto sulla panchina grigiorossa.
Leggi anche:
- Verona-Juventus costa caro a Rapuano, l’arbitro retrocesso in Serie B
- Roma, Pellegrini: “Ero a un passo dall’andar via, commosso al gol”
- Roma, il derby è di Pellegrini: Lazio ko tra rimpianti e nervosismo finale