
È Lorenzo Pellegrini a firmare il primo derby della stagione e a regalare il successo alla Roma. Alla prima presenza stagionale sotto la guida di Gian Piero Gasperini, il capitano giallorosso decide la sfida contro la Lazio con un gol nel primo tempo, nato da una combinazione di errori e recuperi che la squadra di Sarri non è riuscita a capitalizzare.
La gara, giocata in un clima torrido e intenso, è rimasta sostanzialmente corretta fino ai minuti conclusivi, quando il nervosismo ha preso il sopravvento. Per i biancocelesti restano i rimpianti: un palo di Cataldi e alcune occasioni mancate nella ripresa.
Torniamo a vincere il Derby "fuori casa" dopo 9 anni da Strootman-Nainggolan 🥰
— AS Roma (@OfficialASRoma) September 21, 2025
Il gol decisivo è di Pellegrini, quarto per lui nelle stracittadine 💛❤️
Forza grande Roma 🔥#LazioRoma pic.twitter.com/zzjWOSP4II
Roma cinica, Lazio sprecona
Il primo tempo fotografa bene l’andamento del derby: la Lazio costruisce, la Roma segna. Il vantaggio nasce dall’errore di Tavares, dal recupero di Rensch e dall’assist di Soulé, che manda in porta Pellegrini. Le squadre vanno al riposo sull’1-0, risultato che i giallorossi difenderanno con tenacia fino al triplice fischio.
Nella ripresa Sarri prova a cambiare volto all’attacco inserendo anche Castellanos, ma la spinta offensiva resta sterile fino al finale. La Roma, ordinata e compatta, resiste senza troppi patemi.

Un finale nervoso e ricco di episodi
Dopo 82 minuti senza cartellini, il derby cambia volto: Belahyane viene espulso per un fallo inutile su Koné, lasciando la Lazio in dieci uomini. Da quel momento i biancocelesti trovano nuove energie: Svilar rischia con un controllo a vuoto, mentre Cataldi colpisce il palo esterno con un destro a giro.
Le proteste per un contatto in area tra Mancini e Castellanos non trovano riscontro nell’arbitro Sozza. Al termine della gara, arriva anche il rosso per Guendouzi per proteste, a conferma di una serata amara per la Lazio.
Il dato storico
Per la squadra di Sarri continua l’astinenza: l’ultimo successo in campionato risale al 2023, mentre la Roma non vinceva un derby in “trasferta” dal 2016. A vent’anni dal primo incrocio in Serie B, il confronto tra Gasperini e Sarri in una stracittadina finisce come allora: a festeggiare è ancora il tecnico di Grugliasco.
Leggi anche:
- Pulisic show, doppietta e assist per Fofana: il Milan domina l’Udinese e centra la terza vittoria
- Juventus, passo falso contro un Verona battagliero: 1-1 al Bentegodi con il brivido
- Il Bologna di Italiano passa all’ultimo respiro con il Genoa, beffa su rigore per Vieira