x

x

Vai al contenuto

Juventus, il “nuovo” Vlahovic mette tutti in difficoltà: e il futuro può riservare sorprese

Juventus, sei gol in sette partite e una presenza decisiva nella clamorosa rimonta contro il Borussia Dortmund in Champions: Dusan Vlahovic continua a far parlare il campo. L’attaccante serbo, partito dalla panchina e sino a poco tempo fa ai margini del progetto di Tudor, ha risposto con i fatti a un’estate tormentata, trascorsa con il cartello “in vendita” appeso virtualmente sulla schiena.

Vlahovic sembra rinato, e ha saputo riaccendere l’entusiasmo di tutto l’ambiente con la forza delle sue prestazioni. Sul tavolo, però, restano i 12 milioni di ingaggio che la Juve deve corrispondergli e le divergenze con la dirigenza, mentre il contratto è in scadenza a giugno 2026. Le parti, da mesi, sono irrigidite sulle proprie posizioni, con dialoghi quasi azzerati.

Eppure, come sottolineano dall’ambiente bianconero, ora la questione potrebbe subire una svolta inattesa. Servono volontà, apertura e disponibilità al compromesso. Dusan fa la sua parte: segnare e incidere sul campo è la priorità. Ora toccherà alla dirigenza ascoltare i segnali extra-campo e trovare un terreno comune per cercare di continuare insieme anche in futuro. (continua dopo la foto)

A Torino, chi conosce la vicenda non esclude che uno spiraglio si stia finalmente aprendo. La missione non è impossibile: il dialogo, prima quasi impossibile, potrebbe riaprirsi se solo le parti saprenno fare un passo indietro rispetto alle posizioni originarie. Non è solo in campo che si giocherà la partita decisiva per il futuro bianconero di Vlahovic.

Leggi anche: