
Da mesi il tennis mondiale vive nel segno della rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, due giovani fenomeni che hanno già dato vita a battaglie appassionanti: ben tre nelle finali Slam quest’anno, con Carlitos che ha trionfato al Roland Garros e agli Us Open e Jannik che ha conquistato Wimbledon. Gli ultimi otto confronti però allarmano i tifosi italiani: lo spagnolo è avanti 7-1 e ha appena tolto a Sinner lo scettro di numero uno del mondo grazie al trionfo americano.
Ancora da attendere alcuni dettagli, ma si sa già che nel sorteggio di domani per la Final 8 di Coppa Davis Italia e Germania saranno le prime due teste di seriehttps://t.co/TS8WmBx7Lf
— OA SPORT (@OA_Sport) September 16, 2025
In Italia cresce l’attesa e, insieme, anche la preoccupazione di tifosi e addetti ai lavori: la Coppa Davis potrebbe vedere un nuovo incrocio fra i due campioni ed essere il teatro di un’altra sfida stellare. Un boccone prelibato per gli appassionati di tennis, un grande rischio per la squadra guidata dal capitano Filippo Volandri. (continua dopo la foto)

Il primo verdetto arriverà mercoledì a Bologna, dove si svolgerà il sorteggio delle Final Eight (18-23 novembre). Qui sapremo se Italia e Spagna finiranno una contro l’altra prima della finale o se il destino incrocerà i due campioni solo più avanti. Le altre qualificate sono Germania, Austria, Francia, Belgio, Argentina e Repubblica Ceca: sette nazioni europee con l’unica eccezione della selezione sudamericana.
Alcaraz non ha partecipato alla clamorosa rimonta della sua Nazionale contro la Danimarca nei playoff – da 0-2 a 3-2 – ma si dovrebbe aggregare al suo team Bologna direttamente dopo le ATP Finals di Torino. La Spagna, testa di serie, potrebbe incrociare l’Italia soltanto in semifinale.
In quel caso la sfida Sinner-Alcaraz assumerebbe un significato storico: per la prima volta i due campioni si troverebbero faccia a faccia nel contesto della Davis, con in palio la celebre “insalatiera d’argento”. (continua dopo la foto)

Gli azzurri, reduci da due successi consecutivi nella competizione, puntano al tris ma sanno che la presenza di Alcaraz può ribaltare ogni pronostico. Volandri e il suo staff stanno già studiando scenari e possibili schieramenti, consapevoli che l’eventuale incrocio con la Spagna potrebbe rappresentare l’ostacolo più duro del torneo.
Per i tifosi italiani l’attesa si mescola quindi a un po’ di timore: dopo aver vinto una sola volta contro lo spagnolo negli ultimi otto incontri, Sinner deve dimostrare di avere trovato le giuste contromisure per poter centrare quello che sarebbe uno storico tris di vittorie consecutive in Coppa Davis.
Leggi anche:
- Fabio Fognini su Sinner e Alcaraz: “Chi preferisco? Vi dico a chi somigliavo io”
- Coppa Davis, incubo a stelle e striscie: clamorosa eliminazione per gli Usa