
L’attesa per la finale di FIBA EuroBasket 2025 è ormai giunta al termine. Oggi alle ore 20:00 italiane, all’Arena di Riga, si disputerà il match decisivo tra Turchia e Germania, trasmesso in diretta su Sky Sport Basket. La partita mette in palio la medaglia d’oro di questa rassegna continentale, dopo un percorso esaltante da imbattute per entrambe le nazionali. Alla vigilia, l’attenzione degli appassionati è catalizzata dalle prestazioni dei due leader indiscussi: Alperen Sengun per la Turchia e Dennis Schroder per la Germania.
La finale di EuroBasket 2025: Turchia e Germania protagoniste
La finale tra Turchia e Germania rappresenta la conclusione ideale di un torneo che ha visto entrambe le squadre imporsi come le più solide e continue. La Turchia ha costruito il proprio cammino affidandosi alle direttive di coach Ergin Ataman e a un roster di qualità, con giocatori di spicco come Cedi Osman, Shane Larkin e soprattutto Alperen Sengun. Quest’ultimo, già protagonista in NBA con gli Houston Rockets, si è imposto come vero trascinatore della nazionale turca. La Germania, dal canto suo, partiva da favorita grazie a una rosa profonda, ricca di talenti provenienti da NBA ed EuroLeague, orchestrata dal playmaker Dennis Schroder, grande protagonista sia in nazionale che nei Sacramento Kings. Le due squadre si sono distinte per organizzazione difensiva, efficacia offensiva e capacità di adattarsi agli avversari, rendendo la sfida di oggi il coronamento di un percorso impeccabile.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Analisi delle statistiche: forma e protagonisti in evidenza
Entrambe le squadre sono arrivate imbattute alla finale, testimonianza di una forma straordinaria e di un’organizzazione di gioco solida. Di seguito alcune statistiche rilevanti:
- Turchia: crescita costante partita dopo partita, trascinata da Sengun che viaggia a 20.8 punti, 11 rimbalzi (secondo in assoluto) e 7 assist (terzo) di media nel torneo.
- Prestazioni di spicco di Sengun: 28 punti contro la Serbia di Jokic e tripla doppia contro la Polonia (19 punti, 12 rimbalzi, 10 assist).
- Germania: squadra completa, con performance corali e la leadership di Schroder, che mantiene una media di 20.9 punti, 3.5 rimbalzi e 6.6 assist.
- Semifinale di Schroder: doppia doppia da 26 punti e 12 assist contro la Finlandia in soli 31 minuti.
La solidità difensiva e la capacità di gestire i momenti chiave hanno permesso a entrambe le nazionali di superare avversari di alto livello senza mai perdere il controllo della competizione.
Le principali quote disponibili per la finale
Sebbene le quote possano variare in prossimità dell’evento, i principali bookmaker internazionali vedono la Germania leggermente favorita rispetto alla Turchia, sulla base del percorso netto e della profondità della rosa tedesca. Generalmente:
- Vittoria Germania: quota tra 1.60 e 1.80
- Vittoria Turchia: quota tra 2.00 e 2.30
- Margine di vittoria basso, a testimonianza di un equilibrio percepito tra le due squadre.
- Quote speciali sui punti di Sengun e Schroder molto richieste, con linee individuali oltre i 20 punti per entrambi.
Gli operatori prevedono una partita dal punteggio medio-alto, vista la qualità offensiva sui due fronti, e offrono mercati su combinazioni di punti, rimbalzi e assist dei protagonisti.
Curiosità numeriche e trend della finale
Alcuni dati e tendenze emersi durante il torneo offrono spunti interessanti in vista della finale:
- Entrambe le squadre sono imbattute in questa edizione di EuroBasket.
- Sengun ha realizzato almeno 19 punti in tutte le partite giocate, mostrando grande continuità.
- Schroder ha segnato oltre 20 punti in 5 delle ultime 6 gare del torneo.
- La Germania è reduce da una striscia positiva che dura dal mondiale 2023, dove ha conquistato l’oro.
- La Turchia ha superato avversari favoriti grazie a un attacco bilanciato e a una difesa fisica.
Questi trend sottolineano come la sfida sia aperta e come l’attenzione sia rivolta ai leader tecnici e carismatici delle due formazioni.
In conclusione, la finale tra Turchia e Germania si presenta come uno degli eventi più attesi del basket europeo, con due squadre in grande forma e numeri che testimoniano l’equilibrio e il livello tecnico della sfida. Le statistiche e le quote disponibili riflettono l’incertezza di una partita che si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena.