
Un weekend da dimenticare per Francesco Bagnaia al GP di Misano. Il pilota Ducati, dopo una partenza promettente, è stato costretto a ritirarsi a metà gara a causa di una caduta che ha raggelato i tifosi e spento qualsiasi velleità di rinascita per Pecco. Il ritiro del pilota italiano segna l’ennesima delusione in una stagione tremenda, che forse culminerà con l’addio alla Ducati.
Marc vince, ma Marco vende carissima la pelle fino alla bandiera a scacchi. Morbidelli 4° su Di Giannantonio, poi Aldeguer e Marini. Quartararo 8°. Caduti sia Bagnaia che Bastianini https://t.co/V81i2Wr7EG #motogp #live #GranPremio #cronaca #diretta
— GPOne.com (@gponedotcom) September 14, 2025
Anche Bastianini non ha completato la corsa dopo una caduta al giro 12. Inoltre, problemi tecnici hanno fermato Acosta, mentre Zarco e Mir sono finiti a terra già nelle prime battute della gara, in un GP di Misano pieno di imprevisti e colpi di scena. (continua dopo la foto)

La gara è stata incentrata dal duello tra Marc Marquez e Marco Bezzecchi. Fin dai primi giri, il ritmo dei due era pazzesco: Marc Marquez si è attestato davanti ad Alex Marquez e in scia all’italiano, con Acosta e Quartararo subito a seguire.
Al giro 12, un errore di Bezzecchi in Curva 8 ha permesso a Marquez di passare in testa, mentre il pilota Aprilia non ha mollato e ha risposto segnando il giro veloce della gara al giro 25, a soli tre decimi dallo spagnolo. Nonostante i warning per track limits ricevuti da entrambi, la lotta per la vittoria è rimasta aperta fino agli ultimi metri.
Marc Marquez ha chiuso l’ennesima prestazione magistrale, portando a casa la vittoria dopo 27 giri di battaglia serrata con Bezzecchi. Sul podio è salito anche Alex Marquez, autore di una gara regolare e concreta. Morbidelli ha chiuso in quarta posizione, seguito da Di Giannantonio, mentre Bezzecchi ha chiuso secondo, lasciando il trionfo allo spagnolo. (continua dopo la foto)

Il giro finale ha visto Marquez allungare ulteriormente, segnando il nuovo giro più veloce e consolidando la sua leadership fino alla bandiera a scacchi. Una gara spettacolare, ricca di sorpassi e colpi di scena, che ha consacrato lo spagnolo come protagonista assoluto a Misano e come certo vincitore di questo Mondiale.
Leggi anche:
- MotoGP, la gioia di Bezzecchi dopo la Sprint e i tormenti di Alex Marquez
- MotoGP San Marino: Bezzecchi trionfa nella Sprint Race a Misano, podio per Alex Marquez e Di Giannantonio