
Serie B torna protagonista con l’incontro tra Pescara e Venezia, in programma sabato 13 settembre 2025 alle ore 15:00. La sfida, valida per il terzo turno di campionato, si disputerà in un clima di attese contrapposte: i padroni di casa cercano la prima soddisfazione stagionale, mentre gli ospiti vogliono confermare il buon avvio. L’analisi si concentra su statistiche rilevanti, dati di forma e le principali quote proposte dai bookmaker per questa partita.
Due percorsi opposti: presentazione di Pescara-Venezia
Pescara e Venezia arrivano all’appuntamento con stati d’animo molto diversi. Il Pescara, dopo la retrocessione, fatica a trovare certezze: in campionato è ancora a zero punti, avendo perso sia il debutto casalingo contro il Cesena sia la trasferta col Mantova. L’unica vittoria stagionale è arrivata in Coppa Italia contro il Rimini, ma già nel turno successivo è arrivata l’eliminazione contro il Parma. Sul fronte opposto, il Venezia si presenta in salute: ha superato il Mantova per 4-0 in Coppa nazionale, ha vinto all’esordio in campionato contro il Bari (2-1) e ha pareggiato 0-0 con la Juve Stabia nel secondo turno. La gara mette a confronto una squadra in cerca di riscatto e una che punta a consolidare la propria crescita.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche a confronto: forma, precedenti e rendimento recente
L’avvio di stagione delle due formazioni si riflette anche nei numeri:
- Pescara ancora senza punti in campionato dopo due giornate.
- L’unico successo stagionale per il Pescara è arrivato in Coppa Italia contro il Rimini.
- Venezia imbattuto tra Coppa Italia e campionato, con due vittorie e un pareggio.
- In Coppa, il Venezia ha segnato 4 reti contro il Mantova senza subirne.
Analizzando le formazioni probabili, il Pescara dovrebbe schierarsi con il 3-4-3, puntando su Desplanches tra i pali e il tridente offensivo Olzer, D Nardo e Sgarbi. Il Venezia invece opterà per il 3-5-2, con Stankovic in porta e la coppia d’attacco Casas e Adorante. La tenuta difensiva e la capacità di finalizzare saranno elementi chiave nella sfida.
Quote principali: il Venezia parte favorito secondo i bookmaker
Le principali agenzie di scommesse evidenziano una tendenza chiara nelle quote pre-partita:
Esito | Quota |
---|---|
Vittoria Venezia | 1.80 |
Vittoria Pescara | 4.50 |
Pareggio | 3.50 |
Gol (entrambe a segno) | 1.95 |
No Gol | 1.80 |
La quota più bassa per l’esito finale premia il Venezia, considerata favorita nonostante la trasferta. Interessanti anche le quote relative alla possibilità che entrambe le squadre vadano a segno, sintomo di una partita che potrebbe regalare emozioni sia da una parte che dall’altra.
Tendenze e curiosità numeriche sulla sfida di Serie B
Alcuni dati e trend emergono con chiarezza dall’analisi del percorso recente delle due squadre:
- Venezia ha mantenuto la porta inviolata in due delle ultime tre gare ufficiali.
- Il Pescara non segna più di un gol a partita tra campionato e coppa.
- In tutte le gare ufficiali stagionali, il Venezia ha sempre ottenuto almeno un punto.
- Curiosità: il Pescara non ha ancora raccolto punti in campionato, ma ha trovato la prima gioia stagionale in Coppa Italia.
Questi numeri confermano il buon momento degli ospiti e il bisogno di riscatto dei padroni di casa, con diversi elementi che potrebbero incidere sull’andamento della partita.
In conclusione, Pescara e Venezia si affrontano in un match che mette in palio punti pesanti già nelle prime battute del campionato di Serie B. Le statistiche e le quote raccontano una sfida che, a dispetto dei numeri, potrebbe riservare sorprese e spunti interessanti per appassionati e osservatori.