
Archiviato il doppio successo contro Sassuolo e Cagliari, il Napoli si prepara alla delicata trasferta sul campo della Fiorentina con l’obiettivo di confermare il proprio percorso a punteggio pieno. In conferenza stampa, Antonio Conte ha suonato la carica in vista di un periodo cruciale: con l’avvio della Champions League, infatti, gli azzurri saranno chiamati a giocare ogni tre giorni.
🗣️ Segui le parole di mister #Conte in vista di #FiorentinaNapoli
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) September 12, 2025
📺 Guarda la conferenza sul nostro canale YouTube: https://t.co/ofHStHKqMZ
💙 #ProudToBeNapoli pic.twitter.com/LQw08nmzyt
Il primo snodo della stagione
“È arrivato il momento della verità – ha dichiarato Conte – perché inizieremo a giocare ogni tre giorni e sarà una stagione complessa. Nelle prime partite ci siamo affidati alle certezze, ora dovremo inserire i nuovi arrivati e ci vorrà pazienza e comprensione se ci saranno errori”.
Il tecnico ha sottolineato l’importanza delle rotazioni e della crescita dei nuovi innesti: “Anguissa, Hojlund, Buongiorno ed Elmas sono a disposizione. I nuovi arrivano con grandi aspettative e dovremo essere tolleranti nei giudizi. Abbiamo costruito una rosa completa per reggere una stagione intensa tra infortuni e impegni ravvicinati”.
Rrahmani out, tocca ai nuovi difensori. Buongiorno, Elmas e Hojlund pronti
Una delle notizie più pesanti riguarda l’assenza di Amir Rrahmani, tra i pilastri della difesa azzurra. “È un’assenza importante, l’anno scorso ha giocato sempre. Il rischio infortuni sarà più alto e per questo sono arrivati Marianucci e Beukema. Serve inserire i nuovi per farli ambientare”, ha spiegato Conte.
Sul fronte degli acquisti, il tecnico ha fatto il punto: “Buongiorno ha lavorato bene dopo l’operazione estiva, anche se gli manca un po’ il feeling con il campo. Elmas e Hojlund sono stati in nazionale, ma li ho visti bene: abbiamo bisogno di loro subito”.

Il ballottaggio tra Meret e Vanja
Conte ha poi parlato della sfida in porta: “Meret è una garanzia per il Napoli. Vanja arriva da una realtà diversa, si sta ambientando e ci sarà spazio anche per lui: ha caratteristiche differenti rispetto ad Alex”.
Le insidie della Fiorentina
Infine, uno sguardo all’avversario di giornata: “La Fiorentina ha fatto due finali europee ed è una squadra che ottiene sempre risultati importanti in Europa. Ha fatto un ottimo mercato e fa parte di quel gruppo di sette-otto squadre che possono dare fastidio nella corsa ai primi posti”.
Leggi anche:
- Serie A, terza giornata: Juventus-Inter è già il primo snodo della stagione
- Napoli, Conte verso Firenze con un occhio alla Champions: il turnover “scientifico” in porta
- Inter, Chivu: ma il coraggio dov’è? Dopo tanti annunci di cambiamento, con la Juve giocano i “soliti noti”