
Le qualificazioni ai Mondiali 2026 entrano nel vivo il 9 settembre 2025 con due incontri attesi: Norvegia-Moldavia e Francia-Islanda. Questi match assumono particolare rilevanza non solo per i rispettivi gironi, ma anche per l’Italia, coinvolta nello stesso gruppo della Norvegia. Analizziamo i dati statistici e le principali quote offerte dai bookmaker per comprendere lo stato di forma delle squadre e le aspettative degli operatori.
Norvegia-Moldavia: analisi dell’incontro e aspettative in campo
Norvegia e Moldavia si sfidano a Oslo in un match che, sulla carta, vede nettamente favoriti i padroni di casa. La Norvegia arriva da una striscia positiva, avendo vinto tutte le ultime quattro partite tra marzo e giugno e sognando un ritorno al Mondiale dopo oltre vent’anni, l’ultima partecipazione risale infatti al 1998. L’andata è stata a senso unico, con una vittoria norvegese per 5-0 sul campo della Moldavia. La Moldavia si presenta con zero punti in quattro gare, reduce da una pesante sconfitta per 0-4 contro Israele. Per i moldavi, il compito di ottenere punti in trasferta appare come una vera impresa, ma la squadra guidata da Serghei Cleșcenco proverà comunque a essere propositiva.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Francia-Islanda: confronto di forma e precedenti recenti
Nel girone D, Francia e Islanda si affrontano dopo aver entrambe vinto il match d’esordio. La Francia di Didier Deschamps ha superato l’ostacolo Ucraina in trasferta con un secco 2-0, mentre l’Islanda ha dominato l’Azerbaigian con un netto 5-0. Tuttavia, l’impegno contro la Francia rappresenta un salto di qualità per l’Islanda, che storicamente fatica contro le grandi del continente. La Francia, già proiettata verso la qualificazione, punta a consolidare la propria leadership nel girone e può contare su una rosa di alto livello, con Kylian Mbappé pronto a guidare l’attacco.
- Ultimi cinque incontri Norvegia: 4 vittorie, 1 sconfitta
- Ultimi cinque incontri Moldavia: 0 vittorie, 5 sconfitte
- Ultimi cinque incontri Francia: 5 vittorie
- Ultimi cinque incontri Islanda: 3 vittorie, 2 sconfitte
Le principali quote dei bookmaker per Norvegia-Moldavia e Francia-Islanda
Le quote dei principali operatori evidenziano un forte sbilanciamento a favore delle favorite. Per Norvegia-Moldavia, il successo dei padroni di casa è quotato a 1,05, il pareggio a 13 e la vittoria esterna della Moldavia addirittura a 33. In Francia-Islanda, le possibilità di vittoria della Francia sono valutate a 1,09, il pareggio a 10 e il successo islandese a 25. Queste quotazioni sottolineano la distanza tecnica tra le squadre e la scarsa fiducia degli operatori nelle possibilità di sorpresa.
Partita | 1 | X | 2 |
---|---|---|---|
Norvegia-Moldavia | 1,05 | 13 | 33 |
Francia-Islanda | 1,09 | 10 | 25 |
Tendenze, curiosità numeriche e dati salienti
Alcuni dati statistici emergono con chiarezza dall’analisi dei match:
- Norvegia ha segnato almeno tre reti in tutte le ultime quattro partite delle qualificazioni.
- Moldavia non è ancora riuscita a segnare né a ottenere punti nel girone.
- Francia ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime cinque gare ufficiali.
- Islanda ha ottenuto la sua vittoria più ampia contro l’Azerbaigian, ma contro la Francia ha storicamente trovato grande difficoltà a segnare.
Inoltre, le probabili formazioni vedono la presenza di diversi giocatori di spicco: in Norvegia spiccano Haaland e Odegaard, mentre nella Francia i riflettori sono puntati su Mbappé e Maignan. Entrambe le squadre favorite utilizzano moduli offensivi, rispettivamente 4-3-3 e 4-2-3-1, a conferma della volontà di imporre il proprio gioco.
In sintesi, la giornata del 9 settembre 2025 si presenta ricca di spunti statistici e analitici, con Norvegia e Francia chiamate a confermare il loro ruolo di favorite nei rispettivi incontri. Le quote dei bookmaker riflettono chiaramente la differenza di valore tra le formazioni in campo, mentre i dati recenti sottolineano le ambizioni e le difficoltà delle squadre meno accreditate.