Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Statistiche e quote aggiornate: Ucraina-Francia in evidenza

Le Qualificazioni Mondiali 2026 entrano nel vivo con la sfida tra Ucraina e Francia, in programma venerdì 5 settembre 2025 a Wroclaw, in Polonia. Il match, valido per il Girone D, rappresenta un banco di prova importante per entrambe le nazionali: i Bleus di Didier Deschamps inaugurano un nuovo ciclo, mentre l’Ucraina di Sergiy Rebrov cerca conferme dopo i buoni risultati nelle competizioni europee. L’evento promette interessanti spunti in termini di statistiche e quote offerte dai principali operatori.

Ucraina-Francia: contesto e significato della sfida

La partita tra Ucraina e Francia si disputa in campo neutro a Wroclaw a causa delle note vicende geopolitiche. Per la nazionale transalpina, reduce dal terzo posto in Nations League dopo l’eliminazione contro la Spagna, si tratta dell’inizio di un nuovo ciclo sotto la guida di Didier Deschamps. I Bleus puntano a confermare la loro supremazia nel girone, dove le altre contendenti sono Islanda e Azerbaijan. L’Ucraina, unica vera rivale sulla carta, non gioca una fase finale di Coppa del Mondo dal 2006, ma ha raggiunto i quarti agli Europei di quattro anni fa. Il confronto si preannuncia quindi ricco di spunti, sia tecnici che statistici.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Statistiche comparative: forma recente e precedenti diretti

Analizzando il percorso recente delle due squadre emergono alcune differenze significative. La Francia, pur non avendo raggiunto la finale mondiale nell’ultima edizione, ha dimostrato continuità ad alti livelli, chiudendo il ciclo di Nations League con un dignitoso terzo posto. L’Ucraina, invece, ha mostrato segnali di crescita specialmente agli Europei, ma fatica ancora a trovare regolarità nelle fasi di qualificazione mondiale.

  • La Francia ha una rosa ricca di talento e può contare su giocatori di livello internazionale come Kylian Mbappé, Ousmane Dembélé e Mike Maignan.
  • L’Ucraina si affida a un blocco solido, con Lunin tra i pali e Zinchenko a centrocampo, mentre in attacco il veterano Yaremchuk rappresenta una garanzia di esperienza.

Nei precedenti più recenti, la Francia ha spesso avuto la meglio, ma l’Ucraina ha dimostrato di saper mettere in difficoltà i rivali, soprattutto in incontri ufficiali.

Quote disponibili: favoriti e valori delle scommesse principali

Le principali agenzie di scommesse, tra cui Snai, propongono quote che fotografano bene lo stato attuale delle due squadre. Il successo della Francia (segno 2) è quotato a 1,35, segno di un ampio favore per i Bleus. Al contrario, la vittoria dell’Ucraina (segno 1) è data a 8,25, evidenziando lo scarto tecnico percepito dagli analisti. Il pareggio (segno X) si attesta a quota 4,60, opzione considerata possibile ma meno probabile rispetto all’affermazione degli ospiti.

Esito Quota
Ucraina 8,25
Pareggio 4,60
Francia 1,35

Questi numeri riflettono sia il valore tecnico delle rose sia le recenti prestazioni nelle competizioni internazionali.

Tendenze e curiosità numeriche: cosa dicono i dati

Alcune tendenze statistiche meritano attenzione in vista della gara:

  • La Francia ha spesso iniziato con vittorie le proprie campagne di qualificazione negli ultimi anni.
  • L’Ucraina tende a subire pochi gol nelle fasi iniziali dei gironi, soprattutto contro avversari di alto livello.
  • Le sfide tra queste due nazionali si sono spesso risolte con margini ristretti, anche quando la Francia era favorita.

Da sottolineare inoltre la presenza di diversi giovani talenti nelle due rose, che potrebbe incidere sull’andamento del match sia in termini di intensità che di imprevedibilità.

In conclusione, Ucraina-Francia rappresenta una sfida di grande interesse non solo per il valore in palio nel Girone D delle qualificazioni mondiali, ma anche per le numerose statistiche e le quote aggiornate che fotografano fedelmente le aspettative della vigilia. Un incontro da seguire con attenzione per chi desidera avere un quadro chiaro delle attuali forze in campo nel calcio internazionale.

Argomenti