x

x

Vai al contenuto

Cultura sotto shock, ci lascia un vero visionario: aveva 58 anni

Il mondo della cultura internazionale è in lutto per la morte improvvisa di un uomo che aveva fatto della divulgazione artistica e della valorizzazione del patrimonio la sua missione. Il decesso, avvenuto nel sud della Francia, ha interrotto bruscamente una carriera brillante, lasciando un vuoto enorme tra istituzioni, colleghi e pubblico. A soli 58 anni, la sua scomparsa è stata un colpo inatteso che ha gettato nello sconforto chiunque lo avesse conosciuto o avesse seguito i suoi progetti.

Sylvain Amic, l’uomo che voleva rendere l’arte accessibile a tutti

Il protagonista di questa tragica vicenda è Sylvain Amic, direttore del Musée d’Orsay di Parigi dal 2024. La notizia della sua morte ha scosso la Francia, con il presidente Emmanuel Macron che lo ha definito sui social “uno choc”. Macron ha ricordato il suo instancabile impegno nel voler avvicinare il pubblico all’arte, un percorso che lo aveva visto protagonista a Montpellier, Rouen e infine nella capitale francese.

Anche la ministra della Cultura, Rachida Dati, che lo aveva scelto per guidare uno dei musei più prestigiosi al mondo, ha espresso dolore e cordoglio, sottolineando le sue doti di creatività, apertura e capacità di dialogo con le persone.

Una carriera iniziata fuori dagli schemi

Nato a Dakar nel 1967, Amic aveva iniziato la sua carriera come insegnante di scuola elementare, a dimostrazione di una vocazione autentica per la formazione e la divulgazione. Dopo aver studiato all’Institut national du patrimoine, nel 1997 aveva vinto il concorso per conservatore, entrando nel settore pubblico.

Si era distinto subito per innovazione e visione contemporanea, fino a dirigere la rete dei musei metropolitani di Rouen. Il suo primo tentativo di diventare direttore del Musée d’Orsay, nel 2017, non era andato a buon fine: la nomina era andata a Laurence des Cars, oggi direttrice del Louvre. La sua rivincita era arrivata nel 2024, con un incarico che rappresentava il coronamento di un’intera carriera.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti