
La nuova stagione della Champions League si preannuncia ricca di emozioni e di grandi sfide, con le squadre italiane pronte a riscattare le delusioni degli ultimi anni. L’edizione appena iniziata vede in campo formazioni del calibro di Inter, Napoli e Juventus, tutte desiderose di riportare in Italia un trofeo che manca da 16 anni. La finale, prevista alla Puskás Aréna di Budapest, chiuderà una competizione in cui spiccano le favorite d’Europa e si delineano scenari interessanti anche per quanto riguarda le quote dei principali bookmaker.
Le italiane in cerca di riscatto nella Champions League 2024
La stagione europea si apre con le squadre italiane che inseguono il sogno di tornare al vertice del calcio continentale. Dopo la sconfitta subita in finale dall’Inter contro il PSG a Monaco, le speranze si concentrano ora su una rosa rinnovata guidata da Christian Chivu. Tuttavia, secondo le analisi dei principali operatori di settore, le possibilità di un successo italiano sono considerate piuttosto ridotte. Le quote per la vittoria finale vedono infatti Inter e Napoli entrambe offerte a 25 volte la posta, mentre la Juventus è ancor più indietro a quota 33. L’Atalanta, alla sua prima partecipazione in questo formato, è proposta addirittura a 100. Questi dati riflettono sia il gap con le principali potenze europee sia la necessità per le squadre italiane di trovare continuità e solidità nel contesto internazionale.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Favoriti e outsider secondo i bookmaker: l’analisi delle quote
Analizzando le principali quote antepost, si nota come il Barcellona sia considerato dai bookmaker come la squadra favorita per la conquista del trofeo, quotata a 6,50 su alcuni operatori specializzati. Seguono a distanza ravvicinata il Liverpool (a quota 6,75) e il PSG, campione in carica, quotato a 7. Più staccate, ma comunque tra le prime fila, Real Madrid e Arsenal, entrambe a quota 8, e il Manchester City a 9. Le squadre italiane, come visto, partono quindi dal secondo gruppo di pretendenti, con possibilità di vittoria giudicate realisticamente più basse. Da segnalare inoltre come la vittoria di una squadra italiana sia quotata a 8, contro l’1,95 attribuito all’Inghilterra, il 3 della Spagna e il 6 della Francia, a testimonianza di un equilibrio che vede gli altri grandi campionati leggermente favoriti per la conquista finale.
Forma attuale e precedenti delle principali squadre europee
Guardando alla forma e ai precedenti recenti:
- Barcellona arriva da una stagione positiva in ambito nazionale e cerca conferme anche in Europa.
- Liverpool resta una delle squadre più continue della competizione, forte di una rosa esperta e di un allenatore di grande esperienza.
- PSG ha finalmente conquistato il trofeo dopo diverse stagioni di tentativi, ma dovrà ora dimostrare di poterlo difendere con successo.
- Le italiane, Inter e Napoli in particolare, puntano su un mix di giovani e giocatori di esperienza per provare a sorprendere.
Le statistiche degli ultimi anni evidenziano come le squadre inglesi e spagnole abbiano dominato la scena europea, lasciando meno spazio alle altre realtà.
Le quote per il primo posto nella fase a campionato
Un’altra analisi interessante riguarda le quote per il primo posto finale nella fase a campionato, che determina la griglia per le fasi successive:
Squadra | Quota Primo Posto |
---|---|
Barcellona | 5,50 |
Liverpool | 6,50 |
Arsenal | 7 |
PSG | 9 |
Inter | 25 |
Napoli | 25 |
Juventus | 33 |
Atalanta | 100 |
Le quote riflettono le aspettative degli operatori e la difficoltà delle italiane rispetto alle favorite.
Curiosità e tendenze numeriche nella Champions League
Tra le tendenze rilevanti di questa edizione, si segnala:
- La presenza del Barcellona in cima alle quote per entrambe le principali tipologie di mercato (vittoria finale e primo posto nella fase a campionato).
- Una quota molto alta per le outsider, come Atalanta, a dimostrazione dell’alta competitività della competizione.
- La difficoltà delle squadre italiane a imporsi sul palcoscenico europeo, come dimostrato dalle quote e dalle statistiche degli ultimi anni.
- L’Inghilterra è il paese favorito per la vittoria finale, a quota 1,95, davanti a Spagna e Francia.
Questi dati sottolineano come la Champions League resti una delle competizioni più incerte e combattute d’Europa.
In conclusione, la nuova stagione della Champions League vede le squadre italiane costrette a inseguire le favorite europee secondo le principali statistiche e le quote dei bookmaker. Il cammino è in salita, ma non mancheranno le occasioni per confermare o ribaltare i pronostici. L’attenzione resta alta anche per le curiosità numeriche e le tendenze che accompagneranno questa edizione.