x

x

Vai al contenuto

Vlahovic, futuro in bilico: tra il 99% di permanenza alla Juve e l’ipotesi rinnovo

Le sorprese di mercato non mancano mai e un dirigente esperto come Damien Comolli lo sa bene. Non a caso, confermando la permanenza di Dusan Vlahovic alla Juventus, ha lasciato aperto un piccolo spiraglio: “Al 99% resterà con noi”. Un margine minimo, ma sufficiente ad alimentare indiscrezioni e scenari alternativi.

Il corteggiamento del Milan

Quell’1% di incertezza porta in direzione Milano, sponda rossonera. Il Milan è ancora alla ricerca di una prima punta e fino al 1° settembre terrà aperti i contatti. Tuttavia, l’ipotesi sembra perdere consistenza con il passare delle ore.
La Juventus valuta l’attaccante serbo tra i 20 e i 25 milioni di euro, mentre il club rossonero avrebbe proposto uno scambio con Saelemaekers, soluzione che non ha convinto la dirigenza bianconera. A complicare ulteriormente il quadro resta lo scoglio dell’ingaggio elevato del giocatore.

L’idea del rinnovo a sorpresa

Secondo quanto riportato da La Stampa, dall’entourage di Vlahovic filtra un’ipotesi che potrebbe cambiare non tanto il futuro sportivo quanto quello economico della Juventus: in caso di permanenza oltre la chiusura del mercato estivo, il serbo sarebbe disposto a valutare un rinnovo di contratto.
L’operazione avrebbe una duplice valenza: evitare il rischio di perderlo a parametro zero nell’estate 2026 oppure renderlo più appetibile già a partire da gennaio, spalmando i 12 milioni d’ingaggio in un accordo più lungo.

TURIN, ITALY – AUGUST 24: Dusan Vlahovic of Juventus during the Serie A match between Juventus FC and Parma Calcio 1913 at Allianz Stadium on August 24, 2025 in Turin, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)

Tra conferme e attese

Resta quindi da capire se questa sia una reale volontà di legarsi più a lungo alla Juve o una mossa strategica per restare sul mercato con condizioni più favorevoli. Tutto, però, dipenderà dalle ultime ore di trattative.
Prima di parlare di rinnovo, la Juventus deve trasformare quel 99% di permanenza dichiarato in un 100% definitivo.

Leggi anche: