
Le sorprese di mercato non mancano mai e un dirigente esperto come Damien Comolli lo sa bene. Non a caso, confermando la permanenza di Dusan Vlahovic alla Juventus, ha lasciato aperto un piccolo spiraglio: “Al 99% resterà con noi”. Un margine minimo, ma sufficiente ad alimentare indiscrezioni e scenari alternativi.
👀Le ore di #Vlahovic alla #Juventus: dall'addio al… colpo di scena sul futuro?
— calciomercato.it (@calciomercatoit) August 29, 2025
NUOVO VIDEO con @RiccardoMeloni4 e Lorenzo Polimanti 👇https://t.co/1JXK0408UR
Il corteggiamento del Milan
Quell’1% di incertezza porta in direzione Milano, sponda rossonera. Il Milan è ancora alla ricerca di una prima punta e fino al 1° settembre terrà aperti i contatti. Tuttavia, l’ipotesi sembra perdere consistenza con il passare delle ore.
La Juventus valuta l’attaccante serbo tra i 20 e i 25 milioni di euro, mentre il club rossonero avrebbe proposto uno scambio con Saelemaekers, soluzione che non ha convinto la dirigenza bianconera. A complicare ulteriormente il quadro resta lo scoglio dell’ingaggio elevato del giocatore.
L’idea del rinnovo a sorpresa
Secondo quanto riportato da La Stampa, dall’entourage di Vlahovic filtra un’ipotesi che potrebbe cambiare non tanto il futuro sportivo quanto quello economico della Juventus: in caso di permanenza oltre la chiusura del mercato estivo, il serbo sarebbe disposto a valutare un rinnovo di contratto.
L’operazione avrebbe una duplice valenza: evitare il rischio di perderlo a parametro zero nell’estate 2026 oppure renderlo più appetibile già a partire da gennaio, spalmando i 12 milioni d’ingaggio in un accordo più lungo.

Tra conferme e attese
Resta quindi da capire se questa sia una reale volontà di legarsi più a lungo alla Juve o una mossa strategica per restare sul mercato con condizioni più favorevoli. Tutto, però, dipenderà dalle ultime ore di trattative.
Prima di parlare di rinnovo, la Juventus deve trasformare quel 99% di permanenza dichiarato in un 100% definitivo.
Leggi anche:
- José Mourinho lascia il Fenerbahce dopo la sconfitta in Champions League
- Fiorentina, rimonta da brividi: 3-2 al Polissya e qualificazione in Conference League
- Champions League 2025/2026: tutte le sfide delle squadre italiane
- Liverpool-Arsenal: guida al primo big match della stagione