
Un grande Milan supera il Bari nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia con un netto 2-0, confermando le buone impressioni viste nelle precedenti uscite stagionali. Una prestazione solida, costruita su intensità, verticalità e concretezza, con protagonisti sia i nuovi acquisti, sia i veterani rossoneri.
🔴⚫️| Il #Milan vince per 2-0 contro il #Bari e passa al turno successivo, dove affronterà il #Lecce. pic.twitter.com/wzCzJLl8t6
— Calcio 360 gradi Italia (@calcio_360gradi) August 17, 2025
La partita si è subito messa in discesa per i padroni di casa, con Leao che al 14’ porta avanti il Milan di testa su assist di Tomori. Purtroppo, pochi minuti dopo, il portoghese è costretto a uscire per un problema al polpaccio destro.
Secondo le prime ipotesi mediche, si tratterebbe di una contrattura che verrà valutata con accertamenti nelle prossime ore: un piccolo campanello d’allarme per Allegri, che dovrà gestire con attenzione il recupero della sua punta più brillante. Al suo posto entra Gimenez, che dimostra subito grande volontà e contribuisce anche al secondo gol dei rossoneri.
Al 48’ infatti arriva il raddoppio firmato da Pulisic, liberato davanti a Cerofolini da un perfetto cross di Gimenez: l’americano non sbaglia e realizza il 2-0. Nonostante qualche tentativo del Bari, in particolare con Sibilli e Moncini, la retroguardia milanista rimane attenta e ordinata. Maignan si rende protagonista di un paio di interventi decisivi, mentre il pressing dei rossoneri crea costantemente difficoltà ai pugliesi.
Dopo il raddoppio il Milan continua a controllare la partita, con diversi tentativi da fuori area di Modric, Fofana e Saelemaekers, ma il portiere del Bari si dimostra reattivo. L’ingresso di nuovi elementi come Jashari e Musah oltre all’attesissimo Modric dà ulteriore qualità al centrocampo e permette ai rossoneri di mantenere il possesso senza correre rischi.
Nonostante il ritmo leggermente più lento, il Milan continua a essere pericoloso in area avversaria e gestisce con sicurezza il vantaggio, portando a casa il passaggio ai sedicesimi di finale senza concedere nulla al Bari. L’attenzione ora è rivolta al recupero di Leao, la cui condizione fisica sarà fondamentale per la continuità in campionato.
Leggi anche:
- Napoli, che tegola: per Lukaku si teme un lungo stop, cosa farà la società
- Inter, super plusvalenza da Zalewsky: ma Lookman si allontana, tifosi sconcertati