
Grandi novità in casa Inter: nella giornata di sabato 16 agosto 2025 il club nerazzurro ha comunicato che il presidente Giuseppe Marotta è diventato azionista della società con una quota vicina al 2%.
La notizia è arrivata attraverso un comunicato ufficiale della società di viale della Liberazione, che sottolinea come l’ingresso di Marotta nella compagine azionaria rappresenti un segnale di impegno diretto e di condivisione con i progetti futuri del club.
Comunicato ufficiale 👇
— Inter ⭐⭐ (@Inter) August 16, 2025
La partnership con Oaktree
“Dopo circa un anno dalla nomina a presidente – si legge nella nota – sia Marotta sia i fondi gestiti da Oaktree Capital Management, L.P. hanno inteso rafforzare la loro partnership. L’investimento di Marotta riflette la sua volontà di sostenere il club e la piena condivisione con Oaktree sugli obiettivi di lungo termine”.
La collaborazione tra le parti ha già portato alla definizione di un piano strategico pluriennale, con l’obiettivo di garantire stabilità finanziaria, sviluppo sostenibile e competitività dentro e fuori dal campo.
La leadership di Marotta e i progetti futuri
Il comunicato evidenzia inoltre come la carriera quasi quarantennale di Marotta, unita ai suoi sette anni di lavoro all’Inter, abbiano assicurato al club una leadership solida.
Tra gli esempi concreti dei progetti condivisi figura la recente creazione della squadra Under 23, pensata per rafforzare il settore giovanile e costruire una crescita strutturata nel tempo.
Un segnale di compattezza
L’ingresso di Marotta nella proprietà segna un ulteriore passo nella ricerca di una compattezza d’intenti tra tutte le componenti nerazzurre: dalla proprietà al management, dai dipendenti ai tesserati, fino ai tifosi.
L’Inter si prepara così ad affrontare la nuova stagione con una base più solida e una visione comune, puntando a confermare il proprio ruolo di vertice nel calcio italiano ed europeo.
Leggi anche:
- Inter, dopo lo stop per Koné riflessioni su Lookman e nuove occasioni di mercato
- Calciomercato, Muniz all’Atalanta può sbloccare Lookman all’Inter